Redazione

Redazione

- Roma, 24 lug. - Le opposizioni giudicano "molto grave e irresponsabile" la decisione assunta dalla maggioranza in capigruppo di contingentare i tempi di discussione e votazione del ddl riforme. E annunciano: "proseguiremo la nostra battaglia", garantisce Loredana De Petris (Sel), perche' "noi non sciamo schiavi di Renzi", aggiunge Gianmarco Centinaio (Lega). Per Vito Petrocelli (M5S) si tratta di "uno dei soliti giochetti di Renzi, infatti pur non chiamando tagliola, e' una tagliola nella sostanza". Per il presidente dei senatori leghisti, "tutta questa fretta e' perche' Renzi vuole andare in vacanza entro l'8 agosto". .
- Roma, 24 lug. - La deputata M5S Paola Carinelli ha annunciato l'abbandono dell'Aula della Camera da parte dei deputati M5S, dove si discuteva del bilancio interno, per spostarsi al Senato in segno di solidarieta' con i colleghi di partito a palazzo Madama. "Stanno stracciando la Costituzione - ha detto a garn voce - andiamo tutti insieme al Quirinale a protestare". Cosi' come hanno fatto i compagni di partito alla Camera, anche i senatori M5S lasciano l'Aula a palazzo Madama, per poi riunirsi con i deputati pentastellati e quindi recarsi al Quirinale e chiedere un incontro con il Presidente della Repubblica. Nel lasciare l'Aula, i grillini 'disturbano' l'intervento di un senatore, che spiega cortesemente "lasciate pure l'Aula ma non disturbate chi resta". .
- Roma, 24 lug. - Cosi' come annunciato in Aula al Senato, anche un gruppo di parlamentari della Lega sta dirigendosi in corteo verso il Quirinale, per chiedere un incontro con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al quale sottoporre le ragioni delle opposizioni, che protestano contro la 'tagliola' voluta dalla maggioranza sul ddl riforme. A Lega e M5S, viene riferito, si sono aggiunti anche alcuni parlamentari Sel. .
- Roma, 24 lug. - Il premier Matteo Renzi e' al lavoro sul programma dei 'mille giorni'. "Stupiremo tutti, specialmente i gufi", ha spiegato ai suoi, "tutti dubitano poi...".
- Roma, 24 lug. - "Sulla strada delle riforme non ci sono ne' tagliole ne' ghigliottine, ma solo gli strumenti della democrazia parlamentare, che non vanno demonizzati". Lo afferma Debora Serracchiani, vicesegretaria del Pd. "I cortei e i sit-in sono legittimi ma - continua - non devono servire per ostacolare dall'esterno il lavoro del Parlamento. Se poi si vorra' trasferire il confronto dalle Aule alle strade e alle piazze, noi non temiamo nemmeno quello: sara' il referendum a confermare la volonta' di cambiare che pervade il Paese".
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi