
Pensioni
Poligrafici, Prepensionamento possibile anche nel 2024
Valerio Damiani
Venerdì, 24 Maggio 2024
Se è stato raggiunto il requisito di 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023. I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo lo stanziamento di ulteriori risorse nella legge di bilancio 2024.
Prescrizione della facoltà di richiedere la costituzione della rendita vitalizia
Noemi Secci
Lunedì, 20 Maggio 2024
La possibilità di richiedere all’Inps il riscatto dei contributi non versati e caduti in prescrizione è a sua volta soggetta a prescrizione?
Pensioni, Aggiornato il certificato ObisM. Ecco le novità del 2024
Valerio Damiani
Venerdì, 10 Maggio 2024
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Il modello è stato aggiornato al 2024 tenendo conto della rivalutazione degli assegni pari al 5,4% e della riforma Irpef 2024.
Pensioni, Ok alla reversibilità ai nipoti maggiorenni inabili
Bernardo Diaz
Giovedì, 09 Maggio 2024
L’Inps recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 88/2022. La pensione ai superstiti spetta anche ai nipoti maggiorenni orfani e interdetti dei quali risulti provata la vivenza a carico dei nonni.
Opzione Donna, Ecco i requisiti per la pensione anticipata nel 2024
Bernardo Diaz
Sabato, 04 Maggio 2024
I chiarimenti in un documento dell’Ente Previdenziale dopo il rinnovo contenuto nella Finanziaria 2024. Per accedere occorre aver maturato 61 anni e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023 e rispettare determinati profili di tutela.
Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati
Noemi Secci
Venerdì, 03 Maggio 2024