Bernardo Diaz

Bernardo Diaz

Bernardo Diaz, dottore commercialista collabora con PensioniOggi.it dal novembre del 2015.  

Lo prevede un passaggio della legge di bilancio 2025. I lavoratori privi di contribuzione al 1° gennaio 2025 potranno decidere di aumentare la quota di contribuzione a loro carico sino ad un massimo del 2% per aumentarsi la rendita previdenziale.
I primi chiarimenti in un documento dell’Inps. Possibile un’integrazione sino ad 850€ al mese dell’attuale indennità di accompagnamento per gli invalidi di età pari o superiore ad 80 anni con ISEE non superiore a 6.000€.
Confermata la proroga di un anno Quota 103 (62 anni e 41 anni di contributi) con il sistema contributivo, Opzione Donna e Ape sociale. La previdenza complementare, inoltre, aiuterà a far uscire prima i giovani nel sistema interamente contributivo.
Le istruzioni Inps in occasione del nuovo anno. Le differenze contributive potranno essere sistemate dai datori di lavoro entro il mese di febbraio.
Dal prossimo anno sarà possibile conteggiare la rendita complementare ai fini dell’integrazione del cd. importo soglia di 3 volte l’assegno sociale. Ma in tal caso gli interessati dovranno aver maturato 25 anni di contributi e non potranno cumulare la rendita con redditi lavoro dipendente o autonomo.
Pagina 1 di 112
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati