Una interpretazione favorevole ministeriale evita però che il sussidio possa venir meno ove il lavoratore, in possesso dei requisiti per ritirarsi, ritardi la presentazione della domanda.
I dipendenti pubblici che faranno ricorso all'APE Sociale o all'uscita con 41 anni di contributi dovranno mettere in conto uno slittamento nella percezione dell'indennità di buonuscita. 
Chi ha già prodotto la domanda di verifica delle condizioni di accesso deve fare attenzione anche a presentare, al perfezionamento di tutti i requisiti, la domanda di accesso all'APe sociale o al pensionamento con 41 anni di contributi.
Preclusa anche la possibilità di valorizzare la contribuzione versata all'estero al fine di raggiungere i 30 o i 36 anni di versamenti richiesti per l'APe social.
Nei chiarimenti emerge il quadro particolarmente penalizzante soprattutto per i lavoratori autonomi. Confermato il diniego anche per i lavoratori che non hanno fruito di ammortizzatori sociali e per i contratti a termine.
La sospensione della disoccupazione non pregiudica l'accesso all'APe sociale e al pensionamento con 41 anni di contributi. L'Inps apre anche alla possibilità di integrare la dichiarazione e semplifica la procedura per i lavoratori edili.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati