Lo ha precisato ieri il sottosegretario al welfare Claudio Durigon rispondendo alla Camera. Il governo ha chiesto all'Inps di rivedere le iscrizioni d'ufficio alla gestione separata dei liberi professionisti che versano il contributo integrativo alla Cassa.
La novità è frutto della legge sul lavoro autonomo. Se la malattia dura più di 60 giorni gli iscritti alla gestione separata possono sospendere per due anni il pagamento dei contributi alla gestione separata Inps.
L'Inps detta le modalità per erogare le prestazioni alle lavoratrici (cinque mesi) e ai lavoratori (tre mesi) della gestione separata.
L'Inps potrà trasferire direttamente la contribuzione erroneamente versata alla Cassa Professionale senza aggravi o sanzioni per il professionista in buona fede.
Sale sino al 34,23% l'aliquota contributiva dovuta nel 2018 dai collaboratori e figure assimilate. Per i liberi professionisti con partita iva l'aliquota resta fissata al 25,72%. Crescono massimali e minimali.
Lo hanno stabilito i Giudici della Corte di Cassazione accogliendo le doglianze dell'Inps. L'Architetto che non può iscriversi ad Inarcassa è obbligato a versare la contribuzione sul reddito professionale presso la Gestione Separata dell'Inps.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati