Lo prevede un passaggio della legge di conversione del decreto legge cd. milleproroghe. Prorogato ulteriormente l'obbligo a carico dei datori di lavoro.
I chiarimenti in una nota dell'Inail. In assenza di un obbligo di legge resta tutelata la libertà di scelta del singolo individuo in merito ad un trattamento sanitario.
L'incentivo spetta alle aziende in regola con le norme sulla sicurezza del lavoro nel biennio 2018/2019, che ne abbiano fatto richiesta lo scorso anno. Il recupero dello sconto avviene in sede regolazione 2020 scaduta il 16 febbraio 2021.
La domanda per il riconoscimento della malattia professionale può essere presentata anche da coloro che stanno già percependo la pensione poiché i termini per la denuncia iniziano a decorrere dal momento in cui, il lavoratore assicurato, ha acquisito la consapevolezza di essere affetto da malattia di probabile origine professionale.
Fissati dall'Inail i valori delle rendite Inail per il periodo 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021 nei settori industria ed agricoltura. Aumenti dello 0,5% rispetto allo scorso anno. Determinata anche la misura della prestazione aggiuntiva a favore delle vittime di amianto nel 2020.
E' il nuovo termine di scadenza dell'obbligo di sorveglianza attiva contenuto nel Dl Milleproroghe. Confermata sino al 28 febbraio 2021 l'equiparazione del periodo di assenza dal servizio alla degenza ospedaliera per i lavoratori dipendenti pubblici e privati. 
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati