I nuovi importi sono fissati in un decreto del Ministero del Lavoro. Per gli eventi del corrente anno la prestazione sale da un minimo di 6.000 euro fino a un massimo di 22.400 euro.
I chiarimenti dell’Inail in merito alla «rete d'impresa». Denunce di infortunio e malattie professionali così come l’autoliquidazione dei premi sono a carico dell’azienda individuata come referente.
L'avvertimento della Corte Costituzionale è rivolto al legislatore affinché delinei i contorni della figura del cd. caregiver e delle relative tutele.
Nota dell’Istituto Assicuratore in merito alla novità contenuta nel dl n. 36/2022 in vigore da oggi.  L’istituto assicuratore è stato inserito tra i creditori pubblici qualificati che attivano un'allerta segnalando alle imprese insolventi la possibilità di accedere alla composizione negoziata della crisi.
Il Ministero del Lavoro ha comunicato i valori delle rendite Inail per il periodo 1° luglio 2022 - 30 giugno 2023. Aumenti dell’1,9% rispetto allo scorso anno. Crescono anche gli assegni continuativi.
I chiarimenti in una circolare dell’Istituto assicuratore. Aggiornato il servizio di trasmissione delle certificazioni relative agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati