Tutti i beneficiari del reddito o pensione di cittadinanza che hanno presentato la DSU nel corso del 2020 devono rinnovarla entro il 31 gennaio 2021 per non perdere la continuità nel pagamento della prestazione
La fotografia scattata dall'osservatorio INPS. Aumenta nuovamente a novembre il numero dei nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza.
L'Inps potrà scambiare dati sensibili con Aci, Agenzia delle entrate, ministero della giustizia, regioni e comuni circa il possesso di auto e moto, patrimonio immobiliare, misure cautelari e condanne definitive ed eventuali ricoveri in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica.
I chiarimenti in una nota ministeriale. La specialità e precarietà che caratterizzano il lavoro in prova, infatti, escludono la decadenza dal reddito di cittadinanza per 12 mesi, prevista a carico dei disoccupati per dimissioni.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Al via le domande di rinnovo per i nuclei che ne hanno beneficiato senza soluzione di continuità dall'aprile 2019. 
I chiarimenti in un documento dell'Inps che recepisce il Dm sulle decurtazioni del RdC nel caso in cui il beneficiario non spenda o prelevi per intero l'importo accreditato.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati