Con la Legge di bilancio 2022 lo sgravio contributivo per chi impiega beneficiari del Reddito di cittadinanza viene riconosciuto anche per assunzioni a tempo parziale o determinato. Introdotto anche un bonus per le Agenzie per il lavoro che agevolano l’assunzione.
Chiarimento del Ministero del Lavoro in merito ai richiedenti il beneficio dell’RdC che non siano in regola con l’iscrizione all’anagrafe comunale dei residenti.  
Diversi gli interventi introdotti dalla Manovra 2022 col fine di incoraggiare l’inserimento lavorativo. Tra questi il decalage al primo rifiuto di un’offerta di lavoro, la revoca al secondo diniego (e non più al terzo) e la rimodulazione della definizione di congruità.
Prorogata anche nel 2021 la possibilità per i percettori di Naspi, Dis-Coll e RdC di accettare contratti a termine entro un massimo di 2mila euro annui. I chiarimenti in un documento dell'INPS.
I chiarimenti in un documento dell'INPS che attua l'incentivo per l'avvio di un'attività di lavoro autonomo, di impresa individuale o di società cooperativa dai percettori di RdC.  Beneficio massimo di 4.680 euro.
Per conservare il reddito di cittadinanza, il beneficiario dovrà recarsi almeno una volta al mese presso il centro per l'impiego pena la decadenza. Idem in caso di rifiuto di una seconda offerta congrua.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati