
Redazione
Oggi Renzi parla alla Camera Millegiorni, dall'Italicum alla Ue
Martedì, 16 Settembre 2014
- Roma, 16 set. - Un discorso "programmatico" in cui offrire una visione di insieme per il governo. E' quello a cui ha lavorato il presidente del consiglio, Matteo Renzi, nelle ore che lo separano dall'intervento che terra' al Parlamento stamane alle 10,30 a Montecitorio; alle 15 sara' poi la volta del Senato. Temi centrali saranno il lavoro, le riforme, in particolare la legge elettorale, il fisco e la giustizia. Certo, il premier rivendichera' i risultati ottenuti dal governo, ma soprattutto indichera' una visione di insieme, con passaggi sull'Europa, sulla scuola, sulla situazione internazionale. .
Consulta: altra fumata nera Manca quorum nonostante intesa
Martedì, 16 Settembre 2014
- Roma, 15 set. - Sara' necessaria, riferiscono fonti parlamentari, un'altra votazione per eleggere i membri della Consulta. Luciano Violante e Donato Bruno, si spiega in ambienti parlamentari, non hanno raggiunto il quorum per essere eletti. Il senatore di Forza Italia, Donato Bruno, si e' fermato a 529 voti; per Luciano Violante i voti sono stati 530. Il quorum previsto per l'elezione dei magistrati di Corte Costituzionale e' di 570. .
Pd: Renzi tira dritto, nuova segreteria deve essere unitaria
Martedì, 16 Settembre 2014
- Roma, 15 set. - Nonostante non manchino ogni giorno polemiche all'interno della minoranza dem, il presidente del consiglio e' deciso a tirare dritto per formare una segreteria unitaria. E' quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi. Domani Renzi e' atteso alla direzione del Pd alle 18,30 ed e' in quell'occasione che dovrebbe formalizzare la nuova squadra di governo interno del partito. .
Csm: via libera a Casellati, Balduzzi e Bene
Lunedì, 15 Settembre 2014
- Roma, 15 set. - Per il Csm sono stati eletti con 489 voti Elisabetta Casellati e con 486 voti Teresa Bene, candidata in area Pd, e Renato Balduzzi per Scelta civica. Non ha superato l'esame Luigi Vitali, sempre di FI. Fonti parlamentari di FI riferiscono che sul candidato azzurro sarebbero mancati proprio i voti degli esponenti di largo del Nazareno. Vitali era finito nel mirino anche del Movimento 5 stelle. .
Consulta: altra fumata nera alla Camera
Lunedì, 15 Settembre 2014
- Roma, 15 set. - Sara' necessaria, riferiscono fonti parlamentari, un'altra votazione per eleggere i membri della Consulta. Luciano Violante e Donato Bruno, si spiega in ambienti parlamentari, non hanno raggiunto il quorum per essere eletti. .