×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
lavoratori precoci
- gmp
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 52
- Ringraziamenti ricevuti 1
18/03/2021 10:00#73020
da gmp
Risposta da gmp al topic QUOTA 41
Buongiorno ragazzi, all'inizio dell'anno mi ero fatto vivo per la domanda relativa alla CERTIFICAZIONE DIRITTO A PENSIONE LAVORATORI PRECOCI.
La scorsa settimana ho ricevuto la seguente risposta da parte dell'INPS :
la sua domanda è stata respinta- NON HA FRUITO INTEGRALMENTE DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI LICENZIAMENTO, ANCHE COLLETTIVO, DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA.
Vorrei però farvi notare che, al momento, sto fruendo la DISOCCUPAZIONE in quanto sono percettore di NASPI che cesserà a fine Luglio.
Potete fornirmi qualche ragguaglio in merito ? è normale ? dovrò protocollare nuovamente la domanda più in là ?
Grazie come sempre del supporto. Buona giornata Davide
La scorsa settimana ho ricevuto la seguente risposta da parte dell'INPS :
la sua domanda è stata respinta- NON HA FRUITO INTEGRALMENTE DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI LICENZIAMENTO, ANCHE COLLETTIVO, DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA.
Vorrei però farvi notare che, al momento, sto fruendo la DISOCCUPAZIONE in quanto sono percettore di NASPI che cesserà a fine Luglio.
Potete fornirmi qualche ragguaglio in merito ? è normale ? dovrò protocollare nuovamente la domanda più in là ?
Grazie come sempre del supporto. Buona giornata Davide
L'Argomento è stato bloccato.
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1824
- Ringraziamenti ricevuti 461
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 887
- Ringraziamenti ricevuti 321
09/03/2021 09:49#72902
da robyberto
Concordo Rico, il problema di Giuspino è che non sa ancora il suo lordo!
Aveva ragione Border
Risposta da robyberto al topic QUOTA 41
ricoc_61 ha scritto:
robyberto ha scritto:
Giuspino63 ha scritto: Con 1.622.00 lordi più o meno di netto cosa verrebbe fuori ?
Guarda lo specchietto allegato ma puoi fare la simulazione autonomamente con il calcolatore di pensionioggi al link riportato da Cochise...
P.S.
Fai attenzione alla nota sulle addizionali!
mi sembra che per calcolare bisogna inserire la regione, cosi salta fuori la percentuale giusta , dico bene Roby?
TUTTO sommato se si sa il lordo è abbastanza preciso, non si scappa.
Concordo Rico, il problema di Giuspino è che non sa ancora il suo lordo!

Aveva ragione Border
Ringraziano per il messaggio: ricoc_61
L'Argomento è stato bloccato.
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1824
- Ringraziamenti ricevuti 461
09/03/2021 09:11#72900
da ricoc_61
mi sembra che per calcolare bisogna inserire la regione, cosi salta fuori la percentuale giusta , dico bene Roby?
TUTTO sommato se si sa il lordo è abbastanza preciso, non si scappa.
Risposta da ricoc_61 al topic QUOTA 41
robyberto ha scritto:
Giuspino63 ha scritto: Con 1.622.00 lordi più o meno di netto cosa verrebbe fuori ?
Guarda lo specchietto allegato ma puoi fare la simulazione autonomamente con il calcolatore di pensionioggi al link riportato da Cochise...
P.S.
Fai attenzione alla nota sulle addizionali!
mi sembra che per calcolare bisogna inserire la regione, cosi salta fuori la percentuale giusta , dico bene Roby?
TUTTO sommato se si sa il lordo è abbastanza preciso, non si scappa.
Ringraziano per il messaggio: robyberto
L'Argomento è stato bloccato.
- Giuspino63
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 21
- Ringraziamenti ricevuti 1
- robyberto
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 887
- Ringraziamenti ricevuti 321
08/03/2021 20:37 - 08/03/2021 20:40#72895
da robyberto
Giuspino, con il lordo del lavoro dipendente non puoi calcolare il lordo della pensione... Serve tutta la storia contributiva (oltre all'età)!
Se la tua vita lavorativa è stata "regolare" puoi avere una stima abbastanza verosimile con questo calcolatore:
www.pensionioggi.it/strumenti/calcola-importo-pensione
Aveva ragione Border
Risposta da robyberto al topic QUOTA 41
Giuspino63 ha scritto: E comunque per rilevare il lordo della pensione si parte dal lordo da lavoro dipendente indicato sul CUD o 730 ?
Ad esempio 34000 € sul CUD da lavoro dipendente quale' il lordo sulla pensione ?
Giuspino, con il lordo del lavoro dipendente non puoi calcolare il lordo della pensione... Serve tutta la storia contributiva (oltre all'età)!
Se la tua vita lavorativa è stata "regolare" puoi avere una stima abbastanza verosimile con questo calcolatore:
www.pensionioggi.it/strumenti/calcola-importo-pensione
Aveva ragione Border
Ultima Modifica 08/03/2021 20:40 da robyberto.
L'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54