×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
APE Volontaria [Discussione Unificata]
- salvatoreg
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 61
- Ringraziamenti ricevuti 5
16/01/2017 10:29#33992
da salvatoreg
Risposta da salvatoreg al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Sono d'accordo con Nicola54 e Giorgione sul fatto che l'art. di legge in merito ai vincoli Ape social sono chiari;
resta la paura, come sottolineava Giorgione, che l'inps possa attuare la solita furbata.
Mi chiedo chi dovrebbe vigilare, se non gli estensori dei decreti attuativi, e soprattutto sindacati e commissioni lavoro di camera e senato.
Staremo a vedere.
resta la paura, come sottolineava Giorgione, che l'inps possa attuare la solita furbata.
Mi chiedo chi dovrebbe vigilare, se non gli estensori dei decreti attuativi, e soprattutto sindacati e commissioni lavoro di camera e senato.
Staremo a vedere.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3198
- Ringraziamenti ricevuti 810
15/01/2017 22:38#33982
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Il parere dell'Inps non è vincolante ma se è stato scritto così nelle schede informative il rischio è che l'interpretazione che sarà data è proprio questa. Del resto non è la prima volta che l'Inps impone restrizioni occulte non previste dalla legge. E' accaduto con l'opzione donna è accaduto con la pensione a 64 anni ed in tanti altri casi. Non sarebbe la prima volta.
Alla fine il risultato è che l'interessato dovrà battagliare diverso tempo per vedere riconosciuta l'applicazione della legge che come dice Nicola giustamente e come ha detto anche il buon Rossini non prevede questo vincolo.
Dunque bisogna vigilare attentamente su questo punto affinchè venga rispettata la legge. Per ora attendiamo la circolare applicativa delle misure, arriverà probabilmente verso metà marzo. Speriamo ci sia un ripensamento sull'APE sociale.
Alla fine il risultato è che l'interessato dovrà battagliare diverso tempo per vedere riconosciuta l'applicazione della legge che come dice Nicola giustamente e come ha detto anche il buon Rossini non prevede questo vincolo.
Dunque bisogna vigilare attentamente su questo punto affinchè venga rispettata la legge. Per ora attendiamo la circolare applicativa delle misure, arriverà probabilmente verso metà marzo. Speriamo ci sia un ripensamento sull'APE sociale.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Ringraziano per il messaggio: salvatoreg
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicola54
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3104
- Ringraziamenti ricevuti 617
15/01/2017 18:29#33979
da Nicola54
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Risposta da Nicola54 al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Salvatroe,
il comma 167 dell’art. 1 della legge 232/2016 prevede la possibilità di usufruire dell’APE volontaria al compimento del requisito anagrafico di 63 anni e che maturano il diritto a una pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi.
Il comma 179 dell’art. 1 della legge 232/2016 prevede la possibilità di usufruire dell’APE social al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni.
Questo significa che il requisito anagrafico per usufruire dell’Ape volontaria è legato all’incremento dovuto alla speranza di vita, mentre quello relativo all’Ape social resta fissato a 63 anni, indipendentemente dall’incremento dovuto alla speranza di vita, nel caso la sperimentazione prosegua dopo il 31 dicembre 2018.
Il parere dell'INPS non può mai essere vincolante.L'ente previdenziale deve limitarsi ad interpretare correttamente la normativa in vigore.
il comma 167 dell’art. 1 della legge 232/2016 prevede la possibilità di usufruire dell’APE volontaria al compimento del requisito anagrafico di 63 anni e che maturano il diritto a una pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi.
Il comma 179 dell’art. 1 della legge 232/2016 prevede la possibilità di usufruire dell’APE social al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni.
Questo significa che il requisito anagrafico per usufruire dell’Ape volontaria è legato all’incremento dovuto alla speranza di vita, mentre quello relativo all’Ape social resta fissato a 63 anni, indipendentemente dall’incremento dovuto alla speranza di vita, nel caso la sperimentazione prosegua dopo il 31 dicembre 2018.
Il parere dell'INPS non può mai essere vincolante.L'ente previdenziale deve limitarsi ad interpretare correttamente la normativa in vigore.
Collaboro con patronato INCA CGIL a Roma
Ringraziano per il messaggio: salvatoreg
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- salvatoreg
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 61
- Ringraziamenti ricevuti 5
15/01/2017 16:17#33978
da salvatoreg
Risposta da salvatoreg al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Cortesemente volevo chiedere a Giorgione se è al conoscenza del contenuto delle schede PDF rese pubbliche da INPS in merito ai prossimi decreti attuativi che dovranno indicare le linee guida per l'accesso all'APe social.
Leggo infatti su questo portale che non basta più avere compiuti i 63 anni di età per avere diritto all'assegno ( la legge di stabilità chiaramente pone il solo requisito dell'età minima dei 63 anni ) , ma occorre, come per l'APe volontaria, trovarsi a non più di tre anni 7 mesi dalla pensione di vecchiaia.
Ti chiedo quali sono le tue opinioni in merito e se il parere dell'INPS è determinante e prevalente.
Inoltre volevo chiederti, essendo nato a aprile 1954, se gli adeguamenti delle tabelle relative alla speranza di vita saranno sospesi e che influenza avranno per il raggiungimento dei requisiti minimi richiesti.
Saluti e grazie per l'attenzione prestata.
Leggo infatti su questo portale che non basta più avere compiuti i 63 anni di età per avere diritto all'assegno ( la legge di stabilità chiaramente pone il solo requisito dell'età minima dei 63 anni ) , ma occorre, come per l'APe volontaria, trovarsi a non più di tre anni 7 mesi dalla pensione di vecchiaia.
Ti chiedo quali sono le tue opinioni in merito e se il parere dell'INPS è determinante e prevalente.
Inoltre volevo chiederti, essendo nato a aprile 1954, se gli adeguamenti delle tabelle relative alla speranza di vita saranno sospesi e che influenza avranno per il raggiungimento dei requisiti minimi richiesti.
Saluti e grazie per l'attenzione prestata.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- enricozan
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
01/12/2016 12:35#33017
da enricozan
Risposta da enricozan al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
buongiorno, mi chiamo enrico ho 64 anni e andrò in pensione ad agosto 2019 con 508€.
ho circa 19anni di contributi inps (di cui 15 prima del 1992) e 6 con la contribuzione separata.
avrò diritto ad accedere all'APE volontaria avendo questi requisiti?
grazie
ho circa 19anni di contributi inps (di cui 15 prima del 1992) e 6 con la contribuzione separata.
avrò diritto ad accedere all'APE volontaria avendo questi requisiti?
grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- rudy1954
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 28
- Ringraziamenti ricevuti 3
01/12/2016 10:29#33012
da rudy1954
Risposta da rudy1954 al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
buongiorno mi chiamo Marco da sanremo volevo porvi una domanda in merito al' APE SOCIALE :allora io sono nato il 20/07/1954 faccio il camionista da circa39 anni da un calcolo fatto sul sito INPS avrei a tuttoggi 1907 sett.x la misura e1806 x il diritto: cosi suddivise:890 sett. al 31/12/92....800 sett. al 1/1/93 al 31/12/2011....217 sett.CONTRIBUTIVO 1/1/2012.A luglio 2017 vorrei smettere di lavorare dato che la mia categoria rientra nei lavori usuranti e usufruire dell' ape sociale per chiedere l'anticipo di 3 anni e7 mesi.. dalla simulazione fatta avrei 2135 euro lordi al 31/7/2017..non so quanto siano netti..Posso andare con ape social o ho qualche altra soluzione.In attesa di un vs risposta ringrazio tutti i componenti di questo utilissimo forum.Grazie Marco Sanremo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54