×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
APE Volontaria [Discussione Unificata]
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3198
- Ringraziamenti ricevuti 810
28/11/2016 19:13#32965
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Maelica non ci ingarbugliamo. L'ipotesi di Alsiqilli è la seguente che semplifico: ho 64 anni il 1° maggio 2017 e 42 anni di contributi, andrei in pensione con la vecchiaia dopo 3 anni nel 2020 a 67 anni (ipotesi perchè la speranza di vita non è ancora definita dopo il 2018) oppure con l'anticipata dopo 10 mesi se continuassi a lavorare.
Chiedo l'APE per 3 anni e cesso il lavoro. Poi torno a lavorare perchè mi capita l'occasione (o magari verso i contributi volontari, ipotesi da verificare) e dopo 10 mesi, facciamo un anno per comodità, il 1° maggio 2018 raggiungo 42 anni e 10 mesi di contributi. Potrei uscire con l'anticipata, ma non so se posso farlo perchè ho chiesto l'APE per altri 2 anni ed ho già fatto domanda per il pensionamento di vecchiaia contestualmetne all'accesso all'APE.
Si può immaginare quindi che possa estinguere anticiptametne l'APE, fare domanda di pensione anticipata e restituire una somma inferiore 1 anno di anticipo contro i 3 anni previsti in origine. Questa ipotesi è tutta da confermare. Ed è quanto dicevamo con Alsiquilli.
Chiedo l'APE per 3 anni e cesso il lavoro. Poi torno a lavorare perchè mi capita l'occasione (o magari verso i contributi volontari, ipotesi da verificare) e dopo 10 mesi, facciamo un anno per comodità, il 1° maggio 2018 raggiungo 42 anni e 10 mesi di contributi. Potrei uscire con l'anticipata, ma non so se posso farlo perchè ho chiesto l'APE per altri 2 anni ed ho già fatto domanda per il pensionamento di vecchiaia contestualmetne all'accesso all'APE.
Si può immaginare quindi che possa estinguere anticiptametne l'APE, fare domanda di pensione anticipata e restituire una somma inferiore 1 anno di anticipo contro i 3 anni previsti in origine. Questa ipotesi è tutta da confermare. Ed è quanto dicevamo con Alsiquilli.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- MAELICA
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
28/11/2016 18:56#32963
da MAELICA
Scusate ma c'è qualche cosa che non mi quadra! Faccio riferimento al percorso ipotizzato da AlSiquilli (la cui situazione è simile a tutti i nati nel '54): fermo il fatto che manchino solo 2 anni al raggiungimento del requisito contributivo per la pensione anticipata e alla conseguente rideterminazione in diminuzione della rata da restituire, se a giugno del prossimo anno si compiono 63 anni e si presenta la domanda per l'Ape volontaria, l'INPS sosterrà che non vi sono i requisiti?
Infatti, visto che è necessario non essere a più di tre anni e 7 mesi dal perfezionamento della pensione di vecchiaia, il conto dovrebbe essere: se alla data di giugno 2017 sommo 3 anni e 7 mesi, arrivo a gennaio 2021 quando AlSiquilli avrà sì compiuto 66 anni e 7 mesi, ma a quella data per la pensione di vecchiaia saranno necessari 67 anni e 3 mesi!
Possibile che non si possa fare chiarezza? Ringrazio tutti i moderatori ed esperti del forum per la pazienza offerta e continuo a pensare che per consentire alle persone di valutare l'opportunità di accedere a semplici forme di flessibilità, era molto più facile seguire la via tedesca: stabilito un limite minimo di età (che potrebbe anche stare bene a 63 anni), introdurre una penalizzazione mensile per ciascun mese mancante al raggiungimento della contribuzione per l'anzianità o per la vecchiaia; siamo in Italia e ci piace complicarci la vita.
Risposta da MAELICA al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
giorgione ha scritto: AlSiqilli potrebbe essere così. E' quello che intendevo io. Ma non ho assolutamente la palla di vetro per indovinare. Diciamo che sarebbe un'ipotesi ragionevole ma bisognerà vedere il prossimo anno quando usciranno le prime indicazioni attuative.
Scusate ma c'è qualche cosa che non mi quadra! Faccio riferimento al percorso ipotizzato da AlSiquilli (la cui situazione è simile a tutti i nati nel '54): fermo il fatto che manchino solo 2 anni al raggiungimento del requisito contributivo per la pensione anticipata e alla conseguente rideterminazione in diminuzione della rata da restituire, se a giugno del prossimo anno si compiono 63 anni e si presenta la domanda per l'Ape volontaria, l'INPS sosterrà che non vi sono i requisiti?
Infatti, visto che è necessario non essere a più di tre anni e 7 mesi dal perfezionamento della pensione di vecchiaia, il conto dovrebbe essere: se alla data di giugno 2017 sommo 3 anni e 7 mesi, arrivo a gennaio 2021 quando AlSiquilli avrà sì compiuto 66 anni e 7 mesi, ma a quella data per la pensione di vecchiaia saranno necessari 67 anni e 3 mesi!
Possibile che non si possa fare chiarezza? Ringrazio tutti i moderatori ed esperti del forum per la pazienza offerta e continuo a pensare che per consentire alle persone di valutare l'opportunità di accedere a semplici forme di flessibilità, era molto più facile seguire la via tedesca: stabilito un limite minimo di età (che potrebbe anche stare bene a 63 anni), introdurre una penalizzazione mensile per ciascun mese mancante al raggiungimento della contribuzione per l'anzianità o per la vecchiaia; siamo in Italia e ci piace complicarci la vita.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4951
- Ringraziamenti ricevuti 1140
28/11/2016 18:22#32960
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Biricchina, è al lordo
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- biricchina
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
28/11/2016 14:00#32954
da biricchina
Risposta da biricchina al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Buongiorno ,
innanzitutto grazie per la risposta molto esauriente; a dire il vero io volevo optare per
opzione donna ma purtroppo mi mancano pochi mesi per i requisiti richiesti al 31/12/2015,
sono nata ottobre 1955 ,con 35 anni di servizio ad aprile 2016, visto che ho un'invalidita' personale l'unica uscita possibile
è quella dell'Ape Social ,io lavoro in un Ente Locale ; chiedo un charimento, ma il
limite dell'importo 1500 euro è al lordo o al netto? Grazie ancora per l'accoglienza nel
forum e per la disponibilita',saluto tutti gli iscritti al Forum.-
innanzitutto grazie per la risposta molto esauriente; a dire il vero io volevo optare per
opzione donna ma purtroppo mi mancano pochi mesi per i requisiti richiesti al 31/12/2015,
sono nata ottobre 1955 ,con 35 anni di servizio ad aprile 2016, visto che ho un'invalidita' personale l'unica uscita possibile
è quella dell'Ape Social ,io lavoro in un Ente Locale ; chiedo un charimento, ma il
limite dell'importo 1500 euro è al lordo o al netto? Grazie ancora per l'accoglienza nel
forum e per la disponibilita',saluto tutti gli iscritti al Forum.-
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- salvomarcellino
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
26/11/2016 18:20#32900
da salvomarcellino
Risposta da salvomarcellino al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Si, fino al 31 dicembre 2018
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3198
- Ringraziamenti ricevuti 810
26/11/2016 01:00#32860
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
AlSiqilli potrebbe essere così. E' quello che intendevo io. Ma non ho assolutamente la palla di vetro per indovinare. Diciamo che sarebbe un'ipotesi ragionevole ma bisognerà vedere il prossimo anno quando usciranno le prime indicazioni attuative.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54