×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
APE Volontaria [Discussione Unificata]
- AlSiqilli
- Autore della discussione
- Offline
- Junior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 38
- Ringraziamenti ricevuti 0
26/11/2016 00:30#32859
da AlSiqilli
Risposta da AlSiqilli al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Quindi, dovrebbe funzionare così: in base alla possibilità di estinzione anticipata dell'APE prevista dal comma 5 dell'art.25 della legge di stabilità, a giugno 2017, compiuti i 63 anni, chiedo l'Ape volontaria per 3 anni e 7 mesi(sino, cioè, alla maturazione del requisito di vecchiaia e, ciò, anche se, in realtà, mi mancano solo 2 anni al raggiungimento del requisito contributivo per la pensione anticipata) e mi concedono, pertanto, un prestito, ad esempio, di 37.000 €. che mi erogheranno in 12 mensilità annue di 1.000 €. ciascuna.
Ma, dato che, trascorsi 2 anni, maturerò il requisito contributivo (questo perchè, intanto, avrò versato i volontari?), chiederò la pensione anticipata e la conseguente estinzione anticipata del residuo debito di 17.000 €.(pari al prestito pensionistico di 1 anno e 7 mesi non più utilizzato). Dovrò pertanto restituire alla Banca non 37.000 €. ma 24.000, con conseguente rideterminazione in diminuizione della rata inizialmente commisurata su 3 anni e 7 mesi. Giorgione, secondo te, sarà più o meno così?
Ma, dato che, trascorsi 2 anni, maturerò il requisito contributivo (questo perchè, intanto, avrò versato i volontari?), chiederò la pensione anticipata e la conseguente estinzione anticipata del residuo debito di 17.000 €.(pari al prestito pensionistico di 1 anno e 7 mesi non più utilizzato). Dovrò pertanto restituire alla Banca non 37.000 €. ma 24.000, con conseguente rideterminazione in diminuizione della rata inizialmente commisurata su 3 anni e 7 mesi. Giorgione, secondo te, sarà più o meno così?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- amedeocesare
- Offline
- Premium Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 118
- Ringraziamenti ricevuti 10
24/11/2016 19:41#32807
da amedeocesare
Risposta da amedeocesare al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
i nati nel 1955 possono usufruire dell'Ape volontaria nel 2018?
grazie della risposta
grazie della risposta
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3198
- Ringraziamenti ricevuti 810
24/11/2016 19:29#32804
da giorgione
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Risposta da giorgione al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Biricchina puoi accedere se hai 30 anni di contributi. Ti rimando a questa scheda di approfondimento che riepilga i requisiti www.pensionioggi.it/dizionario/ape
Per Grizzi: non lo sappiamo ancora. I decreti dovranno specificare come si declina questo passaggio. Il concetto dell'assistenza può essere per esempio legato alla fruizione dei permessi giornalieri o del congedo straordinario ma per gli autonomi si dovrà fare in modo diverso. Bisogna seguire cosa cambia. Siamo all'inizio di un lungo percorso, mettiamoci comodi.
Per Grizzi: non lo sappiamo ancora. I decreti dovranno specificare come si declina questo passaggio. Il concetto dell'assistenza può essere per esempio legato alla fruizione dei permessi giornalieri o del congedo straordinario ma per gli autonomi si dovrà fare in modo diverso. Bisogna seguire cosa cambia. Siamo all'inizio di un lungo percorso, mettiamoci comodi.
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- biricchina
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 2
- Ringraziamenti ricevuti 0
24/11/2016 18:28#32803
da biricchina
Risposta da biricchina al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
qualcuno sa rispondermi se una persona con invalidita' civile 100% puo' accedere all'APE SOCIAL ? Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- grizzi
- Offline
- Elite Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 262
- Ringraziamenti ricevuti 31
24/11/2016 15:28 - 24/11/2016 15:35#32800
da grizzi
Risposta da grizzi al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Rivolgo una domanda agli esperti di questo grande forum: Premesso che "sembra" che le persone con almeno 63 anni, 30 anni di contributi e che convivono da almeno 6 mesi assistendo un invalido a cui è stata riconosciuta la"104" dal 1 maggio 2017 potrebbero accedere all'APE Social, come possono certificare questa assistenza chi è disoccupato e assiste magari un genitore che ha in casa ? Spero di essere stato abbastanza chiaro. Penso che ci siano diverse donne che abbiano lasciato il lavoro per seguire i genitori invece di pagare una badante nella speranza che arrivate a 60 anni ricevere una pensione, poi invece è arrivata la legge Fornero e sono rimaste senza pensione e senza lavoro con 30 o piu anni di contributi, ma non sufficienti per l'opzione donna, aspettando i 67 anni.
Ultima Modifica 24/11/2016 15:35 da grizzi.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giocas
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 0
22/11/2016 18:05#32757
da giocas
Risposta da giocas al topic APE Sociale e Volontaria [Discussione Unificata]
Appena avrò notizie certe , sicuramente dopo i decreti attuativi pubblicherò sul forum...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54