Reddito di Inclusione, Aggiornato il Modulo di domanda dal 1° giugno 2018
- Scritto da Paolo Piva
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Stop alla verifica dei requisiti familiari. Il nuovo modulo rispecchia le novità introdotte con la legge di bilancio per il 2018 in vigore dal 1° luglio 2018.
Il Rei è la misura di contrasto alla povertà a carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica tramite Isee. I cittadini possono richiederlo dal 1° dicembre 2017 presso il loro comune di residenza oppure altri eventuali punti di accesso indicati dagli stessi comuni. Il Rei si compone di due parti: a) beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (c.d. Carta Rei) per un massimo di 18 mesi, rinnovabili decorso un periodo di almeno sei mesi; b) progetto personalizzato per l'attivazione e l'inclusione sociale e lavorativa, finalizzato al superamento della condizione di povertà, predisposto sotto la regia dei servizi sociali del comune.
Dal 1° luglio 2018 l'ultima legge di bilancio cancella i requisiti familiari legati alla presenza nel nucleo di un soggetto ultra 55enne in stato di disoccupazione, di un figlio minore o disabile, o di una donna in stato di gravidanza. Il Rei diventa universale, potrà essere riconosciuto a tutti i nuclei familiari a prescindere dalle condizioni personali dei componenti. Per averne diritto occorrerà rispettare i soli requisiti economici, tra cui il possesso di un Isee non superiore a 6.000 euro e un valore del patrimonio immobiliare (escludendo la casa di abitazione) non superiore a 20.000 euro. Per tale ragione l'Inps ha provveduto ad aggiornare il modulo di richiesta del Rei a partire dalle domande presentate dal 1° giugno 2018 (il Rei decorre infatti dal primo giorno del mese successivo alla presentazione dell'istanza).
Si rammenta, peraltro, che dal 1° gennaio 2018 la legge di bilancio ha elevato il tetto massimo del beneficio economico ai nuclei familiari più numerosi dai 484 euro a 534,37 per i nuclei con cinque componenti e a 539,82 euro per i nuclei con sei o più componenti.
Documenti: Il nuovo modulo per la domanda REI