Notizie

Notizie

Nota della Covip sul rapporto tra il nuovo ammortizzatore sociale contro la disoccupazione involontaria e la facoltà di riscatto della posizione assicurativa maturata nel fondo pensione. Il riscatto però è ammesso se il licenziamento è avvenuto a seguito della procedura collettiva di cui alla legge 223/1991.
La domanda di opzione al sistema contributivo resta irrevocabile. Prima di effettuare la scelta le lavoratrici nate tra il 52 ed il 55 devono verificare la convenienza dell'Anticipo Pensionistico, soprattutto quello nella formula agevolata. 
Nell'agevolazione potrà rientrare solo chi ha lavorato almeno 12 mesi di contribuzione da lavoro prima del 19° anno di età e risulti disoccupato, invalido o impiegato in attività gravose o usuranti.
Sospensione di un anno dei termini per il pagamento dei contributi previdenziali e degli oneri di riscatto e di ricongiunzione nei 69 Comuni colpiti dal Sisma dello scorso Ottobre
Lo stop alle Collaborazioni nelle Pubbliche Amministrazioni slitta al 1 gennaio 2018 in attesa che venga attuata la Riforma della PA.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi