La Corte di Cassazione boccia l’interpretazione dell’Inps in merito alla condizione di possedere almeno 35 anni di contribuzione con esclusione dei figurativi per l'accesso alla prestazione.
Dal prossimo 22 luglio l’applicativo «PRISMA» che aiuta a verificare il possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 sarà disponibile anche per lavoratori e patronati.
I chiarimenti in un documento dell’Inps che recepisce la novella contenuta nella legge n. 213/2023. Evita il taglio chi attende l’età vecchiaia o ha già maturato un diritto a pensione entro il 2023. E dal 2025 cresce progressivamente la finestra mobile.
L’Inps recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 88/2022. La pensione ai superstiti spetta anche ai nipoti maggiorenni orfani e interdetti dei quali risulti provata la vivenza a carico dei nonni.
In alcuni casi il ricalcolo del trattamento pensionistico con il sistema interamente contributivo è più conveniente del misto, cioè mantenendo il sistema retributivo sino al 31 dicembre 1995. Ecco quando l'opzione conviene.
Recepito dall'Inps l'aumento del 5,4% sull'anno precedente. E’ quindi possibile calcolare con esattezza una pensione con decorrenza 2024. I coefficienti servono per rivalutare le retribuzioni per la determinazione della base annua pensionabile delle anzianità anteriori al 31.12.1995 (31.12.2011 per chi ha 18 anni di contribuzione al 31.12.1995)
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati