L’Inps mette a disposizione la funzione «PRISMA» per aiutare i datori di lavoro a comprendere se i propri dipendenti sono in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e, quindi, soggetti al massimale di cui legge n. 335/1995.
Le Aliquote di Computo sono parametri necessari, nel sistema contributivo, per determinare il montante sul quale poi sarà calcolato l'assegno pensionistico.
I Coefficienti di capitalizzazione sono valori che, ai fini dell'applicazione del metodo contributivo, vengono utilizzati per rivalutare i contributi versati dal lavoratore e calcolare il montante individuale.
L'adempimento è necessario per i lavoratori titolari di assegni o pensioni di invalidità con meno di 40 anni di contributi che abbiano svolto nel 2022 attività di lavoro autonomo.
Lo ha confermato ieri il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, rispondendo ad un question time svolto in commissione Lavoro alla Camera.
Diffuso dall’Istat il coefficiente di capitalizzazione dei montanti contributivi da utilizzare per le pensioni aventi decorrenza dal 1° gennaio 2024. Aumento di oltre il 2,3% sul montante acquisito sino al 31 dicembre 2022.   
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati