I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dal 1° luglio è salito da 100 a 120 euro il limite massimo dell'importo giornaliero su cui si versano i contributi e si calcolano i trattamenti di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo, dipendenti o autonomi.
Dal 1° luglio passa da 100 a 120 euro il limite massimo dell'importo giornaliero su cui si versano i contributi e si calcolano i trattamenti di malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo, dipendenti o autonomi.
Nuovo servizio Inps per la richiesta massiva in favore di imprese e delegati. Dal 21 luglio il rilascio potrà avvenire anche tramite Pec previo accreditamento degli interessati.
Ieri il disco verde definitivo della Camera al testo che introduce nuove tutele. In arrivo l'equo compenso, una nuova indennità di discontinuità e la ridefinizione degli strumenti di sostegno al reddito.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Gli interessati hanno 20 giorni di tempo (termine comunque non perentorio) per presentare istanza di riesame allegando la documentazione che attesti i requisiti per la fruizione.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. I musicisti da quest’anno dovranno versare un obolo aggiuntivo del 2% per il finanziamento dell’indennità di disoccupazione (oltre allo 0,46% già scattato dallo scorso anno per il finanziamento della maternità).  
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi