I chiarimenti in un documento dell'Inps in cui fornisce alcune istruzioni operative per il pagamento diretto della prestazione di malattia. Per la domanda basta il certificato di malattia prodotto dal medico in modalità telematica o cartacea.
I chiarimenti in una circolare dell'ente assicuratore dopo la riforma della previdenza dello spettacolo contenuta nel dl n. 73/2021. Agli autonomi dello spettacolo le medesime tutele previste per i lavoratori dipendenti.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. L'adempimento discende dall'estensione delle tutele previste dalla riforma della previdenza dello spettacolo. Gli esercenti attività musicali devono versare gli arretrati dal mese di giugno dello scorso anno. 
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Siglato unaccordo con la Regione Marche che consente l'erogazione del trattamento integrativo delle indennità covid a favore dei lavoratori dello spettacolo.
Dall’INAIL le prime indicazioni operative riguardanti l’assicurazione del personale orchestrale delle fondazioni lirico-sinfoniche. L’obbligo assicurativo è scattato dal 25 luglio 2021, data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Sostegni bis che ha disposto l’estensione della tutela a questa categoria di lavoratori, insieme a quella per gli autonomi iscritti al FPLS.
I chiarimenti INPS sulla novità del decreto Sostegni-bis che ha introdotto la nuova indennità di disoccupazione per gli autonomi che perdono il lavoro dal 1° gennaio 2022. I requisiti d’accesso, le istruzioni per la domanda e tutte le regole.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi