Le imprese che occupano fino a 250 addetti possono fruire, da gennaio a dicembre, dello sconto del 25% dei contributi dovuti per ciascun dipendente assunto stabilmente al 31 dicembre 2024, fino all’importo massimo mensile di 145 euro.
I chiarimenti in un documento dell’Inps in attesa del decollo della versione 2.0 prevista dalla legge di bilancio 2025. Scade la decontribuzione per le lavoratrici madri di due figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il disco verde della Commissione Europea che ha dichiarato compatibile l’agevolazione con la normativa in materia di aiuti di stato.
I chiarimenti in un documento dell’Inps riguardano i datori di lavoro che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Ammesse ulteriori imprese al recupero del beneficio a valere sulle risorse stanziate per il 2022 per le aziende che abbiano fatto ricorso a contratti di solidarietà difensiva. Conguaglio entro marzo 2025.
L’Inps rende disponibile ai datori di lavoro il modulo per la richiesta dell’esonero contributivo che può valere sino ad 8.000€ annui per i primi 12 mesi dall’assunzione a tempo indeterminato. In arrivo anche i contributi per le agenzie del lavoro e enti che abbiano agevolato l’intermediazione.
Pagina 1 di 28
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati