Redazione

Redazione

- Roma, 10 set. - Sono Giovanni Legnini e Giuseppe Fanfani i due 'laici' del Csm eletti oggi dal Parlamento in seduta comune, rispettivamente con 524 e 499 voti. Questi i voti per gli altri candidati: 499 Bene; 485 Leone; 471 Alberti Casellati; 441 Balduzzi; 430 Vitali; 427 Colaianni; 217 Zaccaria; 129 Falanga; 32 Marotta; 23 Brutti. Presenti e votanti 815. Nessun astenuto, maggioranza dei 3/5 a 489; 18 bianche e 62 voti dispersi. Domani alle 9,30 la votazione per gli altri 6 consiglieri 'laici'. .
- Roma, 10 set. - Raccontano che Silvio Berlusconi abbia gia' pronta in mano la penna per siglare con la dovuta ufficialita' l'accordo per la ricostituzione della coalizione di centrodestra nelle regioni che, da ottobre prossimo al 2015, andranno al voto. E non e' un caso se oggi la conferenza stampa degli azzurri delegati dal 'capo' a trattare con i papabili alleati sia stata all'insegna della 'melassa'. Denis Verdini, subito dopo il tavolo (a cui partecipano anche Toti, Matteoli, Romani e Brunetta) e' volato ad Arcore per fare il punto direttamente con il Cavaliere, assieme a Gianni Letta e Niccolo' Ghedini (impegnati anche a sciogliere i nodi delle nomine al Csm e alla Consulta). Berlusconi, tuttavia, deve risolvere un'altra e forse piu' impellente grana: le casse in rosso del partito. E al tesoriere e braccio destro Maria Rosaria Rossi ha dato mandato di usare il pugno di ferro: i parlamentari in ritardo con i versamenti devono provvedere quanto prima o non saranno rieletti. La situazione, spiegano fonti azzurre, e' "drammatica": mancano all'appello 15 milioni di euro, mentre i debiti totali ammontano a 88 milioni, quasi tutti finora garantiti da fideiussioni del 'capo'. Che, pero', non ha intenzione di sborsare un euro di piu'. L'allarme lanciato oggi e' senza appello: se si va avanti cosi' si rischia la bancarotta, e c'e' chi non esclude che allora il Cavaliere possa tenere in vita solo il simbolo 'Forza Silvio'. Ma ancor prima, c'e' il rischio reale di non riuscire a pagare gli stipendi dei dipendenti di settembre, con conseguente mancato rinnovo di altri contratti (gia' e' stata avviata una forte opera di spending review). Quanto al fronte alleanze, il messaggio inviato alle altre forze di centrodestra e' chiaro: Forza Italia vuole raggiungere l'intesa con tutti i partiti alternativi alla sinistra, quelli che da Fdi alla Lega, passando per Ncd, costituivano il vecchio centrodestra. Perche' solo cosi', e' il refrain dell'ex premier, possiamo puntare a vincere. Del resto, il vero obiettivo di Berlusconi e' rimettere in piedi la coalizione in vista delle politiche, passando per il test della tenuta del centrodestra a livello locale. Ma sia chiaro, FI non e' disposta a fare accordi a meta'. Dunque, e' l'avvertimento, o si va uniti in tutte le regioni oppure il banco salta: "no ad accordi a macchia di leopardo", spiega Matteoli. La linea dettata da Berlusconi ai suoi, viene spiegato, e' pero' di massima disponibilita'. Ben consapevole, spiegano ancora le stesse fonti, che il vero e forse unico nodo da sciogliere sono i rapporti ormai tesissimi tra Ncd e Lega. Questione non da poco, se il messaggio che a sua volta gli alfaniani fanno recapitare all'ex premier e' di darsi da fare con Salvini per riportarlo a piu' miti consigli. Tocca a Forza Italia, sottolineano fonti autorevoli di Ncd, tenere a bada la Lega e garantire per il Carroccio. Perche' una cosa e' certa, scandisce la fonte, "allo stato attuale nessuna alleanza e' possibile con chi ci attacca ogni giorno e spara a zero su Alfano e sul governo". Ma la Lega, viene riferito, ha un altro obiettivo: riconquistare in toto l'elettorato - un buon primo passo e' gia' stato compiuto alle europee - e conquistare la prateria a destra lasciata vuota dalle altre forze di centrodestra, Ncd perche' al governo con il Pd e FI per la sua opposizione dolce e trattativista con Renzi. FI invita pero' il Carroccio a fare poco lo 'schizzinoso': "Vorrei ricordare a Salvini che Maroni in Lombardia si regge grazie anche ai 9 voti di Ncd", ha affermato in conferenza stampa Giovanni Toti. Quanto ad Alfano, la mano e' tesa (non passano inosservate le parole concilianti di Brunetta, che non risparmia lodi al titolare del Viminale per la sua informativa di ieri sul terrorirsmo): "Ci faremo carico dei problemi degli altri partiti del centrodestra, anche per quel che riguarda l'Italicum". Ncd, comunque, ha come primo obiettivo le percentuali: dobbiamo incassare consensi e voti, spiegano i vertici. E testare sul territorio il nuovo progetto dei Popolari, tanto da aver deciso e ufficializzato oggi che in tutte le regioni si presenteranno uniti sotto lo stesso simbolo. Tra i nodi ancora da sciogliere - per la verita' per il Cavaliere e' bello che sciolto con il no alle consultazioni popolari - quello delle primarie. Decide il partito e non il livello locale (con buona pace di Fitto), anche se "non ci impicchiamo al no preventivo", spiega Matteoli. .
- Roma, 10 set. - Al Circo Massimo il 10, 11 e 12 ottobre "per la prima volta ci si riunisce tutti: un Movimento, un partito che riunira' gli eletti, i non eletti, gli attivisti, i cittadini normali, gli infiltrati di altri partiti, gli abusivi.. tutti, ed e' giusto che ci sarano tutti". Sul suo blog, in un videomessaggio di cinque minuti, Beppe Grillo inciampa in un lapsus quando definisce "partito" il Movimento 5 stelle. M5S che, invece, da sempre tiene a distinguersi dai "partiti" tradizionali, rivendicando di essere un "Movimento" che, a differenza degli altri, si basa sulla democrazia diretta e sulle scelte fatte tramite la Rete. Oggi, ultima votazione on line (in ordine cronologico): quella per le candidature per le regionali in Calabria ed Emilia Romagna. Anche se su questo metodo, secondo quanto si apprende in ambienti 5 stelle, alcuni nutrono seri dubbi e c'e' chi liquida questo sistema come "la solita minc.. sul web" e cosi' "poi prendiamo il solito 4%". A un mese dalla kermesse del Circo Massimo, in realta' manca ancora l'autorizzazione del Comune di Roma. Anche se, secondo quanto assicurano in tanti tra deputati e attivisti 5 stelle, nessuno avrebbe intenzione di disertare l'appuntamento anche se Ignazio Marino non dovesse concedere il via libera ufficiale. Oggi intanto Beppe Grillo prepara il terreno e lancia il suo appello al popolo 5 stelle a partecipare numerosi, aiutando anche con donazioni. In un video mostra una grande cartina dove sono disegnati gli stand che saranno allestiti al Circo Massimo, il palco che, dice Grillo, fara' invidia ai Rolling Stones e da dove parleranno solo i 5 stelle e suoneranno dei gruppi rock, "straordinari" assicura il leader M5S. Ci saranno poi i gazebo che, spiega ancora, saranno disposti in modo da formare la sagoma dell'Italia vista dall'alto. Negli stand ci saranno tutti i consiglieri comunali, i parlamentari e gli eurodeputati pentastellati che li' potranno incontrare i cittadini e gli attivisti per rispondere alle loro domande. "Come sempre - assicura poi Grillo - lasceremo tutto pulito e perfetto. Ma magari - scherza - io cerchero' di sporcare un po' quando vanno via tutti... senno' sembriamo Comunione e Liberazione". Infine, chiude cosi': "Il nostro virus non da' scampo. E' solo questione di tempo, adesso ne sono veramente convinto". .
- Bologna, 10 set. - Il segretario regionale del Pd Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e' stato sentito in Procura a Bologna nell'ambito dell'inchiesta sulle 'spese pazze' dell'assemblea legislativa che lo vede indagato, insieme ad altri consiglieri, per peculato. Bonaccini, al momento, rimane in corsa per le primarie del centrosinistra in vista delle prossime elezioni regionali dopo il ritiro del suo principale avversario, il deputato 'renziano' Matteo Richetti, iscritto con la stessa ipotesi di reato nell'inchiesta dei magistrati felsinei sui costi della politica nel 'parlamentino' regionale. Il segretario regionale Democratico (autosospesosi dall'incarico per correre alle primarie) aveva appreso di essere indagato dal suo avvocato che ha chiesto alla segreteria della Procura felsinea di verificare la posizione del proprio assistito. "Io sono determinato a proseguire perche' so come mi sono sempre comportato in questi anni" ha detto Bonaccini, al termine dell'interrogatorio in Procura a Bologna ribadendo l'intenzione di voler proseguire la corsa per le primarie del centrosinistra in vista delle elezioni regionali in autunno. "Ero sereno prima e sono ancora piu' sereno adesso - ha detto Bonaccini - perche' penso che abbiamo potuto dare spiegazioni per qualsiasi eventuale addebito". Il segretario, indagato per peculato, si e' detto "sereno per aver sempre agito correttamente. Gli addebiti si riferiscono a spese abbastanza modeste. Abbiamo spiegato l'inerenza all'attivita' di consigliere regionale. Sono convinto - ha concluso Bonaccini - che si possa proseguire la campagna verso la candidatura a presidente attraverso le primarie". Al segretario regionale del Pd dell'Emilia Romagna sono contestate "spese che ammontano per pranzi e cene a meno di 4mila euro in 19 mesi, qualcosa come 200 euro al mese": lo ha detto l'avvocato del candidato alle primarie del centrosinistra, Vittorio Manes, conversando con i giornalisti uscendo dalla Procura di Bologna dove Bonaccini e' stato sentito dagli inquirenti. "Sono state date tutte le spiegazioni - ha concluso il legale - che credo siano risultate pienamente convincenti". .
- Milano, 10 set. - "Non c'e' dubbio che la minaccia rappresentata da una realta' efferata e terrificante come quella dell'Isis sia concreta anche per i nostri territori, ma non esiste un problema Italia estrapolato da tutti gli altri Stati occidentali". Lo ha affermato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nella conferenza stampa conclusiva della riunione informale dei ministri della Difesa dell'Ue che si e' svolta ieri e oggi a Milano. "I vari Paesi - ha spiegato il ministro - stanno prendendo le contromisure del caso: uno degli elementi piu' importanti e' rappresentato dal fatto che le nostre intelligence si parlino sempre di piu'. Contro una minaccia in qualche modo globalizzata come questa per rispondere e' necessario avere il maggior numero possibile di informazioni".
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi