Settima salvaguardia [Discussione Unificata]
- Carlo Nebbiano
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 31
- Ringraziamenti ricevuti 1
Alla data del 31/10/2015 ho maturato 41 anni di contributi e secondo le norme attuali io dovrei andare in pensione il 01/09/2017 a 42 anni e 10 mesi come da legge Fornero.
Con il Vs. programma sembra che io rientri nei benefici della settima salvaguardia e posso andare in pensione con le regole ante Fornero a gennaio 2016.
Ovviamente se non viene cambiata l'attuale disegno di legge 2111 in Senato.
Mi potete confermare!!!!
Grazie
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- elisabetta1
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 4
giorgione ha scritto: Elisabetta sì i requisiti ci sono (la tua decorrenza è anteriore al 6.1.2017) il problema è che ora vogliono escludere gli stagionali in quel profilo. Non so bene come andrà a finire se tolgono o no quel paletto durante l'approvazione della legge di stabilità. Me lo auguro. Seguiremo....
Grazie Giorgione della risposta,però io la intendo diversamente,forse sbaglio?
c) con contratto di lavoro a tempo determinato o con somministrazione a tempo determinato cessato dal lavoro tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, non rioccupato a tempo indeterminato (ad esclusione comunque dei lavoratori agricoli e stagionali)?
"sono esclusi i rioccupati a tempo indeterminato,ma se uno avesse fatto un
lavoro stagionale non verrebbe escluso.Comunque io l'ultima stagione l'ho
fatta nel 2011..........."
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
trappa ha scritto: Gentile signor Giorgione, sono nata il 20 dicembre 1954, ho versato, mediante autorizzazione Inps, 9 settimane di contributi al 1992. Sul mio estratto conto Previdenziale leggo la seguente dicitura Contributi utili : 794 settimane per la misura e 777 settimane per il diritto a dicembre 92. Posso rientrare nella settima salvaguardia? Altra domanda non capisco perchè nei vecchi estratti conti mi vengono conteggiate 26 settimane di disoccupazione, quante ne sono in realtà, mentre in quello recente me ne vengono conteggiate solamente 17. La ringrazio sentitamente per la risposta.
Trappa ti consiglio di approfondire presso l'Inps perchè hai 777 settimane utili solo alla misura. Per entrare nella salvaguardia come quindicenne ti servono almeno 780 settimane (15*52). Se le soddisfi dovresti entrarci
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- giorgione
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 3197
- Ringraziamenti ricevuti 810
Collaboro con il patronato INAS di Padova
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- elisabetta1
- Offline
- Junior Member
-
- Messaggi: 36
- Ringraziamenti ricevuti 4
I miei requisiti sono:
nata 22/06/1954,femmina, 30 anni di contributi di cui 25 come dipendente,due come
commerciante e tre come stagionale,l'ultima stagione fatta nel 2011.
Dovrei entrare in questa categoria,se non sbaglio e quindi averne diritto.
c) con contratto di lavoro a tempo determinato o con somministrazione a tempo determinato cessato dal lavoro tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2011, non rioccupato a tempo indeterminato (ad esclusione comunque dei lavoratori agricoli e stagionali)?
Grazie dell'eventuale risposta
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
- Messaggi: 5334
- Ringraziamenti ricevuti 1203
Chiariamo che il quorum è uno dei tre requisiti richiesti, oltre al al quorum di 97,3 occorre avere un'età minima di 61 anni e tre mesi ed almeno 35 anni di contributi , ma la somma deve essere almeno 97,3
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.