× Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!

Settima salvaguardia [Discussione Unificata]

06/11/2015 15:02#21239 da trappa
Risposta da trappa al topic settima salvaguardia
Gentile signor Giorgione, sono nata il 20 dicembre 1954, ho versato, mediante autorizzazione Inps, 9 settimane di contributi al 1992. Sul mio estratto conto Previdenziale leggo la seguente dicitura Contributi utili : 794 settimane per la misura e 777 settimane per il diritto a dicembre 92. Posso rientrare nella settima salvaguardia? Altra domanda non capisco perchè nei vecchi estratti conti mi vengono conteggiate 26 settimane di disoccupazione, quante ne sono in realtà, mentre in quello recente me ne vengono conteggiate solamente 17. La ringrazio sentitamente per la risposta.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2015 13:37#21233 da Giovanni54
Risposta da Giovanni54 al topic Settima salvaguardia
E' peggio di una lotteria, almeno quest'ultima ha una fine.
Pablito, scusami, ma se la somma deve essere minimo 97,3 entro il 31.12.2015, la mia somma a quella data è 98,43. Ciao

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2015 09:18 - 06/11/2015 09:32#21211 da cochise
Risposta da cochise al topic Settima salvaguardia
Daniela, potrai verificare personalmente la piacevole conferma compilando i pochi campi richiesti collegandoti al link che riporto di sotto.
La risposta comunque l'anticipo ed è positiva perchè, da salvaguardata profilo lavoratori in mobilità, raggiungerai il requisito di giovane "vecchiaia" previsto per le dipendenti del settore privato fissato, per il 2016, a 61 anni ed 1 mese (ex 60 anni a cui aggiungere 7 mesi di aspettativa di vita e 6 mesi per adeguamento requisiti lavoratrici comparto privato / comparto pubblico) ad agosto 2016 e decorrenza pensione a settembre 2016.
N.B. a prescindere dai tempi dell'applicazione della salvaguardia , ad agosto prossimo, anche in assenza lettera di conferma salvaguardia, dovrai comunque fare domanda di pensione con decorrenza settembre 2016.

Ovviamente, per l'euforia, avevo dimenticato la finestra mobile, quindi la decorrenza pensione reale è settembre 2017, quindi sarai tutelata con l'indennità di mobilità fino a decorrenza pensione.

www.pensionioggi.it/strumenti/controlla-...settima-salvaguardia

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2015 08:47#21207 da cochise
Risposta da cochise al topic Settima salvaguardia
Giovanni, tu avevi chiesto se il termine per raggiungere il requisito richiesto era 12 mesi o 24 mesi post mobilità ed io ti ho risposto con riferimento l DDL da discutere ed approvare-
Chiariamo che il quorum è uno dei tre requisiti richiesti, oltre al al quorum di 97,3 occorre avere un'età minima di 61 anni e tre mesi ed almeno 35 anni di contributi , ma la somma deve essere almeno 97,3.
Se venissi riconosciuto come "cessato dal servizio" il requisito per ottenere la salvaguardia è quello di avere decorrenza (compreso quindi finestra mobile) entro il 6 gennaio 2017.
Ora il requisito anagrafico minimo di 61 anni e tre mesi, tu lo raggiungi proprio il 6 o 7 gennaio 2016 ( da quanto hai riportato), e la decorrenza sarebbe a febbraio 2017, e quindi saresti fuori per pochi giorni....a conferma che trattasi di una lotteria.......
Aspettiamo il testo definitivo e speriamo ci siano dei miglioramenti alla lotteria.

Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2015 08:31#21206 da Giovanni54
Risposta da Giovanni54 al topic Settima salvaguardia
Caro Pablito,
ritorno sull'argomento per farti presente che sono un "cessato dal servizio per accordi aziendali sindacali" e precisamente in data 16.12.2008 ed immesso in mobilità dal 23.04.2009 fino al 23.04.2013. Dopo il buio più assoluto. Ho letto in una discussione unificata che per queste tipologie di lavoratori per entrare nella settima salvaguardia necessita raggiungere il quorum di quota 97,3 entro il 31.12.2015. A questa data lo scrivente raggiunge 61 anni 2 mesi e 24 giorni con 1935 settimane di contribuzione (pari a 37,21 anni) quindi quota 98,43.
In attesa della tua cortesissima risposta un cordiale saluto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

06/11/2015 01:40#21203 da giorgione
Risposta da giorgione al topic settima salvaguardia

grizzi ha scritto: Salve, vorrei cortesemente chiedere se mia mogie puo rientrare nella settima salvaguardia, lei è nata il 24-06-1954 ed ha lavorato prima come dipendente poi come autonoma smettendo il lavoro e quindi i contributi nel gennaio 2006 per cessata attività, totalizzando 30 anni di contributi meno qualche settimana, e da allora si è dedicata solo alla famiglia nella speranza di una pensione a 60 anni, ora ne ha 61 e 1/2 ma secondo la Fornero dovrebbe aspettare i 67.
Ringrazio in anticipo chi mi puo dare una risposta.
Seguo sempre il vostro sito-forum ricco di informazioni sempre aggiornate, complimenti.


Grizzi prima di analizzare la situazione contributiva ed anagrafica dovresti verificare se la moglie rispetta una delle condizioni che trovi elencate nella tavola all'indirizzo www.pensionioggi.it/dizionario/settima-salvaguardia

Verifica in particolare il profilo "cessati dal servizio" e a "tempo determinato". Solo se si ritrova in una di queste condizioni si può andare a vedere la decorrenza della pensione

Un abbraccione

Collaboro con il patronato INAS di Padova

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Moderatori: giorgionecochiseNicola54
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi