APE Volontaria [Discussione Unificata]
- SanderW
- Offline
- Platinum Member
- Messaggi: 334
- Ringraziamenti ricevuti 61
Tizianina ha scritto: Buongiorno SanderW, non sono d'accordo che non sarebbe fiscalmente giusto, io le tasse le vorrei pagare su un importo che riscuoto non su quello che prenderò fra 20 anni e visto che ape è un prestito quindi esentasse non trovo logico il conteggio che mi hai detto , che ne pensi?
Vedi Tiziana, devi considerare questo, nonostante l’intermediazione dell’INPS, come hai detto giustamente è un prestito, di una banca. Se tu accedessi ad una qualunque altra forma di prestito da restituire con addebito magari non in busta paga ma sul tuo conto corrente, come sarebbe? Irrilevante fiscalmente. È così qui, ma non del tutto: perché noi abbiamo un aiuto importante dallo stato con il credito di imposta, che va di fatto a dimezzare il costo di interessi ed assicurazione. Comunque io ti posso dire che prendere l’APE è stata una delle migliori decisioni della mia vita, mi ha fatto vivere tranquillo in questa crisi, e se me ne pentirò sarà intorno al 2041...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Tizianina
- Offline
- New Member
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 1
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Tizianina
- Offline
- New Member
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 1
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- SanderW
- Offline
- Platinum Member
- Messaggi: 334
- Ringraziamenti ricevuti 61
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Tizianina
- Offline
- New Member
- Messaggi: 7
- Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie della celere risposta
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- SanderW
- Offline
- Platinum Member
- Messaggi: 334
- Ringraziamenti ricevuti 61
Tizianina ha scritto: Ciao Marco anch'io ho richiesto ape volontaria e mi è sempre stata pagata ogni mese tutto perfetto come richiesto .Siccome il prossimo anno prenderò la pensione effettiva mi puoi spiegare com'è articolato il conteggio della mensilità. Su quale importo viene tolta la rata da restituire ? E su quale importo viene calcolata IRPEF? Nessuno mi ha saputo fare un conteggio grazie mille Tiziana
L’Irpef verrà calcolata sull’importo lordo che precede l’addebito della rata di restituzione, cioè come se non ci fosse. L’addebito dovrebbe tenere conto immediatamente del credito di imposta. Infine, avviene sulle rate normali di pensione ma non sulla tredicesima (almeno quella!). Spero ti sia chiaro adesso.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.