Fisco

Fisco

In Gazzetta il Dpcm che fissa i criteri per la defiscalizzazione del trattamento economico accessorio a favore del personale militare e forze di polizia con reddito non superiore a 28.000 euro annui. 
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Lo sgravio autorizzato andrà impegnato sulle denunce contributive di competenza nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
Lo prevede un passaggio del decreto legge aiuti bis. Franchigia di 600€ per i benefit erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti per contrastare il caro bollette.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo il mutato orientamento del Ministero del Lavoro. Per le violazioni commesse dal 2016 in poi viene meno la possibilità di pagare entro 60 giorni con la sanzione ridotta ad un terzo del massimo edittale.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la novella apportata dal cd. «decreto aiuti bis». L’esonero contributivo sale al 2% per i periodi di paga decorrenti da luglio a dicembre 2022.
Via libera dell’Inps alla presentazione delle domande per il contributo una tantum contro il caro energia per i lavoratori autonomi. Il bonus sale a 350€ per chi ha avuto un reddito non superiore a 20mila euro nel 2021.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi