Redazione

Redazione

- San Rossore (Pisa), 10 ago. - La piu' grande arma per costruire la pace non sono gli Eurofighter o gli F35, ma la scuola. Quando fai delle spese che sono inutili, per il gusto di buttare via i soldi, ti senti piangere il cuore". Lo ha detto il presidente del consiglio, Matteo Renzi, in una intervista alla rivista degli scout "Camminiamo insieme". "Quello delle spese militari e' un tema molto complicato", ha aggiunto, "la spesa per la difesa in Italia deve essere indirizzata su canali chiari, collegati alla ricerca scientifica, non alla costruzione di strumenti inutili e fuori dalla realta'". Il governo si impegna ad operare "un efficientamento energetico" sulla rete nazionale pubblica "per devolvere i risparmi alla scuola" ha aggiunto Renzi incontrando gli scout. "La sobrieta'", ha aggiunto, e' una parola comprensibile mentre "spendig review e' una parola fumosa della politica". "Il governo si impegna il prossimo anno a garantire il servizio civile universale per tutti coloro che lo vogliono fare". ha concluso. .

Niente da fare per una rapida approvazione del disegno di legge in materia di sesta salvaguardia. Il provvedimento è stato approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati all'inizio del mese di luglio. Kamsin Ora, complice la chiusura dei lavori di Palazzo Madama sino al 31 Agosto, il provvedimento inizierà probabilmente l'iter conclusivo non prima di metà Settembre. Anche perchè ancora ad oggi non è stata fissata una data per la sua trattazione in Commissione Lavoro al Senato.

I tempi piu' lunghi comporteranno non solo maggiore ansia per i potenziali beneficiari del provvedimento, ma anche una sorta di decurtazione dell'assegno pensionistico. Il ddl infatti specifica che la pensione, per tali soggetti, non potrà avere decorrenza anteriore alla data di entrata in vigore del ddl. Pertanto piu' slitta in avanti l'approvazione del provvedimento più sarà posticipata la data di percezione del primo rateo in regime di salvaguardia.

Il ddl sulla sesta salvaguardia - Il ddl sulla sesta salvaguardia prevede, nella sua versione uscita da Montecitorio, la tutela di ulteriori 32.100 lavoratori appartenenti ai seguenti profili: a) lavoratori in mobilità (5.500 soggetti); b) prosecutori volontari (12.000 soggetti); c) lavoratori cessati per accordi individuali o collettivi, licenziati individuali (8.800 soggetti);  d) lavoratori in congedo per la cura di parenti disabili (1.800 soggetti). Ed estende inoltre la platea dei beneficiari anche ad una nuova categoria: e) i cessati da un rapporto di lavoro a tempo determinato (4mila soggetti). (Qui lo strumento di Pensioni Oggi per verificare in anteprima la possibilità di accedere al beneficio).

Intervento che viene attuato attraverso 8.100 nuove posizioni da finanziarie e 24mila già finanziate ma non utilizzate. Si tratta nello specifico di 20mila posizioni derivanti dalla seconda salvaguardia che viene pertanto ridotta da 55mila a 35mila posizioni (con un intervento chirurgico sull'articolo 22, comma 1, lettera a) del Dl 95/2012 che riduce la capienza del contingente da 40mila a 20mila posti) e da 4mila posizioni rese disponibili nella quarta salvaguardia che vede ridursi la capienza del contingente dei cessati unilaterali da 6.500 posizioni a 2.500 (l'intervento opera sull'articolo 11, comma 2 del Dl 102/2013).

Esodati, tutti i dettagli della sesta salvaguardiaZedde

- Roma, 9 ago.- Il premier Matteo Renzi e' giunto a San Rossore, dove si tiene la Route nazionale degli scout, per una visita a sorpresa. Renzi e' accompagnato dalla moglie Agnese; Il Presidente del Consiglio e' stato in passato uno scout, e cosi' e' voluto essere vicino al movimento giungendo a San Rossore verso l'ora di pranzo. Domenica, invece, e' in programma una telefonata davverospeciale: quella di Papa Francesco, che -secondo quanto si apprende- domenica mattina salutera' il raduno tramite un collegamento telefonico. .
- Roma, 9 ago. - Il premier Matteo Renzi e' giunto a San Rossore, dove si tiene la Route nazionale degli scout, per una visita a sorpresa. Renzi e' accompagnato dalla moglie Agnese; entrambi da ragazzi sono stati scout. .
- Roma, 9 ago. - O loro o la democrazia. Beppe Grillo annuncia la Lunga marcia, in un post sul suo bolg in cui compare disegnato come Mao. "Non c'e' piu' l'alternativa tra noi o loro, ma tra loro e la democrazia" scrive Grillo, che ricorda come "dopo l'abolizione del Senato e il tradimento della Costituzione da parte del trio Napolitano, Renzie, Berlusconi, l'unica forza democratica del Paese e' il M5S. L'unica che opera attraverso gli strumenti di democrazia rimasti: leggi popolari, referendum, elezioni di candidati 'non nominati', rispetto dell'esito referendario dell'eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti e della pubblicizzazione dell'acqua". "Il M5S ha provato in tutti i modi di affermare una democrazia con la partecipazione autentica dei cittadini. Ha persino provato a migliorare la legge elettorale con una sua proposta, sbeffeggiata dall'ebetino, che non ci ha ancora risposto in streaming come se non rappresentassimo milioni di votanti alle politiche, che giocava con il telefonino mentre i nostri rappresentanti discutevano". Per Grillo il premier e' "un truzzo con le pieghe della pancia de fora nella camicetta bianca da gaga'. O loro o la democrazia. Non c'e' piu' scelta. Sara' una lunga marcia. Se necessario dovremo convincere gli italiani uno per uno, un porta a porta nazionale, ma arriveremo al governo. Non abbiamo fretta. Con questi golpisti comunque non ci vogliamo piu' avere niente a che fare. Prepariamoci al referendum confermativo per il Senato. Il potere appartiene al popolo, non ai partiti". .
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi