Lavoro

Lavoro

Un documento dell'Inps chiarisce le sospensioni contributive previste dal Dl Rilancio. Il pagamento dovrà avvenire entro il 16 settembre in unica soluzione oppure in quattro rate mensili di pari importo.
La misura è contenuta nel DL Rilancio in favore delle famiglie per l'accudimento dei figli. Potrà essere erogato anche direttamente al genitore per la comprovata iscrizione ai centri estivi, ai servizi integrativi per l’infanzia.
L'Inps chiarisce la portata della novella introdotta dal Decreto Rilancio. La stretta sui termini riguarda i datori di lavoro che non hanno mai richiesto la cassa integrazione ordinaria o l'assegno ordinario con causale «Covid-19» per periodi di sospensione o riduzione attività tra il 23 febbraio e il 30 aprile.
Le indicazioni in una nota dell'Inps. Ammessi i soggetti con rapporto di lavoro domestico in essere al 23 febbraio 2020 non conviventi con il datore di lavoro.
I chiarimenti in una nota dell'Inps a seguito dell'entrata in vigore della legge 27/2020 di conversione del DL "Cura Italia".
Lo prevede un passaggio del DL "Rilancio". La misura riguarda le prestazioni in scadenza tra il 1° marzo ed il 30 aprile 2020.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi