Pensioni

Pensioni

Lo prevede un passaggio del ddl lavoro ora all'esame del Senato. Il legislatore interviene sull’orientamento della Cassazione che avrebbe potuto comprimere la facoltà di riscatto.
La Corte di Cassazione boccia l’interpretazione dell’Inps in merito alla condizione di possedere almeno 35 anni di contribuzione con esclusione dei figurativi per l'accesso alla prestazione.
Secondo la Corte di Cassazione nessuna norma subordina la concessione della prestazione all’effettiva fruizione dell’indennità di disoccupazione (Naspi). E’ previsto soltanto che ove l’interessato abbia beneficiato dell’indennità, la stessa sia cessata.
I chiarimenti nella consueta circolare ministeriale condivisa con l'Inps. Tutte le domande, che valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2025, possono essere presentate a partire da oggi (27 settembre) sino al 21 ottobre 2024.
I chiarimenti in un documento dell’Inps riguardano i dipendenti pubblici iscritti alla gestione assistenza magistrale. Dal 1° ottobre aumentano le percentuali di rimborso delle spese sanitarie. Abbattute anche le franchigie per le singole fasce di ISEE.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Solo l’azienda esodante può presentare, d’intesa con il lavoratore, la domanda di ricostituzione dell’isopensione e dell’indennità mensile nel contratto di espansione.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi