Pensioni

Pensioni

Si avvicina la finestra annuale per la presentazione all'INPS della domanda di riconoscimento delle condizioni. Tenuti all'adempimento i soggetti che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2022.
Nel terzo incontro tecnico tra sindacati confederali e Ministero del Lavoro si è parlato di previdenza complementare e flessibilità in uscita: larghe convergenze sul primo punto, rinvio al tavolo politico del 7 febbraio sul secondo tema.
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Estesi i trattamenti assistenziali in corso di godimento dai componenti il nucleo familiare che rilevano ai fini del Reddito e della Pensione di Cittadinanza.
L'Inps recepisce l'orientamento ormai consolidato della Cassazione. La prestazione spetta a prescindere dal titolo che ha dato luogo alla separazione e dal diritto agli alimenti. Al via la ricostituzione d'ufficio delle pensioni già liquidate.
Nell'incontro del 27 gennaio al Ministero del Lavoro è proseguito il confronto sulle ipotesi di valorizzazione delle future pensioni dei soggetti più fragili come le donne i giovani. Al vaglio la contribuzione figurativa per i periodi di maternità e formazione certificata e il rilancio delle adesioni ai fondi negoziali per la previdenza complementare.
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle istanze di verifica delle condizioni per il conseguimento della pensione anticipata con il requisito contributivo ridotto.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi