Notizie

Notizie

- Roma, 25 mag. - E' stata del 22,27% l'affluenza alle urne per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale nelle regioni a statuto ordinario. Il dato, fornito dal Viminale, e' delle ore 12 e riguarda 3901 Comuni.

- Roma, 25 mag. - E' stata del 19,69% l'affluenza alle 12 per le elezioni per il presidente e il consiglio regionale del Piemonte. Il dato e' fornito dal sito del ministero dell'Interno.
- Roma, 25 mag. - Il ministro degli Esteri,Federica Mogherini, ha espresso il suo dolore per l'uccisione di Andrea Rocchelli e ha chiesto alle autorita' ucraine di chiarire "rigorosamente" la dinamica dell'attacco in cui ha perso la vita il giovane fotoreporter italiano. "La morte del giornalista Andrea Rocchelli e' un grande dolore. E per la giovane eta' della vittima e perche' ancora una volta a pagare un prezzo pesantissimo e' la stampa piu' coraggiosa", ha dichiarato la responsabile della Farnesina. "Chiediamo alle autorita' ucraine che sia accertata rigorosamente la dinamica dell'attacco", ha aggiunto il ministro che nelle prossime ore sentira' personalmente il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Deshchtsia. "Fino all'ultimo ho sperato che le notizie arrivate nel primo pomeriggio di ieri dall'Ucraina fossero infondate", ha proseguito in una nota il ministro, "ma ora e' giunta la conferma; e alla famiglia di Rocchelli cosi' duramente colpita va il mio piu' affettuoso pensiero. La Farnesina e io personalmente siamo a disposizione della famiglia", ha assicurato Mogherini, inviando anche le condoglianze ai famigliari dell'interprete russo ucciso insieme a Rocchelli, Andrey Mironov, e gli auguri di completa guarigione a William Rogueolon, il giornalista francese rimasto ferito. "E' anche per questa tragedia - ha concluso - che continuiamo a sperare che la giornata di oggi, con le elezioni presidenziali, avvii l'Ucraina sulla strada della riconciliazione nazionale", ha concluso. .

La data chiave sarà il 16 ottobre, anche se serve ancora una conferma ufficiale da parte del governo. Conferma che non c'è stata nel Consiglio dei ministri che si è tenuto questa settimana, causa la tornata elettorale di oggi.

{div class:article-banner-left}{/div}

Sarà molto probabilmente questa la nuova data per gli acconti della Tasi su seconde case, negozi, capannoni, alberghi, uffici (cioè tutti gli immobili diversi dalle abitazioni principali) nei Comuni che non hanno approvato le aliquote entro venerdì scorso.

Il 16 Ottobre si verserà l'acconto e il 16 Dicembre il saldo. Non cambieranno invece le regole sulle abitazioni principali che pagheranno, nei Comuni "senza delibera", la Tasi sull'abitazione principale tutta al 16 dicembre, assieme al saldo sugli altri immobili e sull'Imu.

E' quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa che ha fatto il punto sui primi 80 giorni di governo dopo aver raggiunto un accordo "verbale" con il presidente dell'Anci Piero Fassino che era stato proprio il primo ad aver sdoganato la data del 16 ottobre.

Renzi esclude un rinvio generalizzato, esteso cioè a tutti i contribuenti, anche dove le delibere sono già state votate: "il governo non ha previsto nessun tipo di rinvio, ma ha solo consentito di andare a ottobre ai comuni che vogliono evitare di scegliere l'aliquota per motivi elettorali e per aspettare i nuovi sindaci".

- Roma, 25 mag. - E' del 19,23% il dato dell'affluenza, intorno alle 12, relativo alle elezioni per il presidente e il consiglio regionale del Piemonte. Il dato, fornito dal sito del ministero dell'Interno, e' relativo a 41 Comuni su 1206. )
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi