I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dalla «competenza» settembre 2023 l’Inps erogherà l’Assegno unico negli importi minimi in presenza di una DSU con omissioni e/o difformità.
I chiarimenti in un documento dell’Inps in vista del superamento della misura a partire dal 1° gennaio 2024. Stop all’accredito d’ufficio della quota integrativa dell’AUU nell’importo del RdC.
I chiarimenti in un documento diffuso dall'Inps in accordo con la Banca d'Italia per dare maggiore certezza alle famiglie circa i tempi di erogazione. Al via anche i conguagli, a credito o a debito.
Il nuovo servizio dell’Inps per consentire agli utenti l’integrazione o la revisione delle domande di Assegno Unico bloccate per problematiche riscontrate nella fase di erogazione del beneficio.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Oltre 512 mila famiglie riceveranno somme aggiuntive a causa del ricalcolo sugli importi spettanti nella prima annualità di erogazione del sostegno economico.
I chiarimenti in un documento dell’Inps che aggiorna le maggiorazioni dell’assegno unico e universale per figli minori fino a tre anni e ai nuclei con figli disabili, introdotte dalla legge di bilancio 2023. Le novità decorrono dal 1° gennaio.