Lo chiarisce in una nota l'Ispettorato del Lavoro. Possibile la c.d. «diffida ora per allora» con il pagamento della sanzione ridotta per i giorni della mancata copertura del «collocamento obbligatorio».

Lo prevede un passaggio del decreto legge sostegni bis. Domande entro il 31 luglio 2021 ai rispettivi enti ordinistici anche per i professionisti ordinistici titolari di una prestazione previdenziale di invalidità.

Il chiarimento in un interpello del ministero del lavoro in risposta ai consulenti del lavoro. I lavoratori occupati in smart working rientrano nella forza lavoro aziendale, ai fini del calcolo del numero di disabili da assumere obbligatoriamente.

Lo prevede un passaggio del Dl "Sostegni". Rinnovata l'equiparazione di assenza dal servizio alla degenza ospedaliera e il diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile.
L'ente di previdenza spiega come ricalcolare i tre giorni di permesso mensile di cui all’articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, nei casi di rapporto di lavoro part-time di tipo verticale e di tipo misto con attività lavorativa limitata ad alcuni giorni del mese.
Lo prevede un passaggio della legge di conversione del decreto legge cd. milleproroghe. Prorogato ulteriormente l'obbligo a carico dei datori di lavoro.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati