Lo prevede un passaggio della Legge di bilancio per il 2019. Le retribuzioni rimborsabili sono quelle corrisposte dalla data di manifestazione della volontà da parte del datore di lavoro e del lavoratore di attivare il progetto e fino alla realizzazione degli interventi in esso individuati e, comunque, per un periodo non superiore ad un anno.
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale accogliendo le richieste di un lavoratore che si era visto respingere la possibilità di fruire del congedo straordinario per assistere il padre disabile. Secondo la Corte può godere del congedo anche il figlio che ex post va a convivere con il genitore disabile.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione accogliendo il ricorso di una lavoratrice licenziata dall'azienda per un presunto abuso nella fruizione dei permessi mensili di cui alla legge 104/92.
Pubblicato dall'Inps il bando per il rimborso delle spese sostenute nel 2018 per assistere i pensionati e lavoratori dipendenti e loro familiari iscritti alla gestione ex Ipost.
All'esame della Commissione Lavoro del Senato il riconoscimento nel nostro ordinamento della figura del caregiver familiare con l'attribuzione di specifiche agevolazioni in materia fiscale, previdenziale e giuslavoristica. 
Le istruzioni in un documento dell'Inps. Il riproporzionamento della durata dovrà essere effettuato nei casi di lavoro prestato in regime di part-time verticale o misto.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati