L'Inps si adegua all'orientamento della giurisprudenza di legittimità. Il certificato medico introduttivo negativo, attestante la mancata sussistenza delle condizioni per l'erogazione dell'indennità di accompagnamento, non pregiudica la presentazione dell'azione giudiziaria.
L'orientamento della giurisprudenza comunitaria  è ormai nel senso di rimuovere tutte le discriminazione tra cittadini italiani e comunitari e stranieri legalmente soggiornanti nel nostro paese.
Il riconoscimento dell'indennità di frequenza non consente automaticamente l'erogazione dell'ANF nella misura maggiorata per la presenza di un componente minore disabile nel nucleo familiare. I chiarimenti in un documento dell'Inps.
La contitolarità di due prestazioni tra loro incompatibili è sufficiente ad escludere il principio del legittimo affidamento del pensionato. La Corte di Cassazione precisa i contorni della ripetibilità degli indebiti assistenziali.
Le indicazioni in un documento Inps. La procedura consentirà il recupero coattivo delle spese legali e delle CTU dei cittadini ricorrenti e soccombenti nei giudizi di invalidità civile e disabilità.
Il decreto sulla Quota 100 non ha cambiato i requisiti di pensionamento agevolati per i lavoratori invalidi antecedenti la Riforma Amato. Le donne con una invalidità di almeno l'80% nel 2019 possono ottenere la pensione di vecchiaia a 56 anni, gli uomini a 61 anni.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi