L'Inps ribadisce che per gli invalidi civili totali l'adeguamento avverrà a novembre e dicembre direttamente d'ufficio. Chi non avrà ricevuto l'aumento potrà presentare una domanda di ricostituzione reddituale, online, oppure rivolgersi alla sede territoriale Inps di competenza.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Stop all'inserimento dell'IBAN se il richiedente è già titolare di una prestazione pensionistica dall'Inps
Gli invalidi civili totali riceveranno automaticamente dall'Inps la liquidazione degli aumenti riconosciuti dalla sentenza n. 152/2020 della Corte Costituzionale.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. All'adempimento sono tenuti i titolari di pensione di inabilità previdenziale che intendano ottenere il beneficio con effetto retroattivo dal 1° agosto 2020.
I chiarimenti in un documento dell'Inps che attua la sentenza n. 152 della Corte Costituzionale. Aumenti retroattivi dal 20 luglio 2020 ma solo per chi ha i requisiti reddituali richiesti dalla normativa.
Lo prevede un passaggio del Decreto Legge "Agosto" in esecuzione della sentenza della Corte Costituzionale numero 152/2020. Dal 20 Luglio adeguamento a 651,51 euro al mese ma solo per i soggetti sprovvisti di altri redditi.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati