L'aggiornamento recepisce le novelle introdotte dalla legge di conversione del DL 4/2019 approvata recentemente dal Parlamento in via definitiva. Aumentano, seppur di misura, i benefici per le famiglie con disabili gravi o non autosufficienti.
I chiarimenti e le istruzioni ufficiali in una circolare dell'Inps. Beneficio sino ad un massimo di 1050 euro al mese in caso di nucleo familiare con quattro componenti maggiorenni. Più una quota integrativa di 250 euro al mese per le famiglie in affitto.
Domande al via dal 6 marzo 2019. L'Inps ha reso disponibile ieri il modello che cittadini e patronati dovranno utilizzare per fare richiesta del reddito e della pensione di cittadinanza.
Domande al via dal 6 Marzo. Tutti i componenti del nucleo familiare dovranno avere compiuto almeno i 67 anni. Ancora da chiarire le modalità di accredito delle somme.
La nuova misura che partirà ad Aprile potrà fornire un'integrazione del reddito sino al raggiungimento della soglia di 780 euro al mese. Ma i vincoli sono parecchi.