ciao,
come detto nel post di presentazione, ho 59 anni e poco di più di 34 anni di contributi. Con il
riscatto della laurea, 5 anni, la
naspi ed il versamento di contributi per gli anni mancanti, potrei raggiungere il traguardo dei 42 anni e 10 mesi ad agosto 2024. In questo modo, usufruirei dell'incentivo alla separazione concordato con i sindacati.
Il riscatto della laurea potrei farlo con INARCASSA, con notevoli vantaggi economici. Ovviamente, dovrei aprire partita IVA ed iscrivermi ad INARCASSA, versando a loro i contributi mancanti.
La domanda è: sarei obbligato ad emettere fatture, durante il periodo di iscrizione ad INARCASSA? ho provato a cercare sul loro sito ma non ho visto informazioni al riguardo.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Mauro