cumulo casse professionali
- Nicolett
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 824
- Ringraziamenti ricevuti 231
AntonioB ha scritto: Nicolett ha scritto:
Ti consiglio di far verificare il tuo caso dal patronato, se vuoi puoi avvalerti, a titolo gratuito, del conteggio di un nostro consulente dell'associazione cumulo e casse professionali, trovi gli indirizzi mail sul sito www.associazionecumuloecasseprofessionali.it.
Sono pensionato "in cumulo" (ex INPDAP e INARCASSA).
Volendo avvalermi della possibilità di verifica del calcolo dell'importo pensionistico effettuato da INPS, ieri mi sono iscritto all'Associazione cumulo e casse professionali versando la quota associativa per il 2020.
Sul sito www.associazionecumuloecasseprofessionali.it non riesco a trovare gli indirizzi mail per avvalermi, a titolo gratuito, del conteggio di un consulente dell'associazione.
Come posso fare?
Grazie.
Antonio, mandami i tuoi contatti sulla mia mail personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ti invio i contatti del nostro consulente.
__________________________________________________________________________
Ho ricevuto dall'associazione un po' di modulistica ma, a meno che abbia capito male, non posso firmare un mandato ad un avvocato prima di sapere se ci siano o meno i termini per un ricorso. Pensavo che iscrivendomi avrei potuto usufruire gratuitamente della verifica dell'importo pensionistico. Comunque, grazie e saluti.
Scusami Antonio, io ti ho indicato la mia mail personale per poterti dare i contatti del consulente....a meno di una mia svista non ho letto la tua mail, in ogni caso scrivimi (o riscrivimi) e ti fornirò cellulare e indirizzo di posta.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- AntonioB
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ti consiglio di far verificare il tuo caso dal patronato, se vuoi puoi avvalerti, a titolo gratuito, del conteggio di un nostro consulente dell'associazione cumulo e casse professionali, trovi gli indirizzi mail sul sito www.associazionecumuloecasseprofessionali.it.
Sono pensionato "in cumulo" (ex INPDAP e INARCASSA).
Volendo avvalermi della possibilità di verifica del calcolo dell'importo pensionistico effettuato da INPS, ieri mi sono iscritto all'Associazione cumulo e casse professionali versando la quota associativa per il 2020.
Sul sito www.associazionecumuloecasseprofessionali.it non riesco a trovare gli indirizzi mail per avvalermi, a titolo gratuito, del conteggio di un consulente dell'associazione.
Come posso fare?
Grazie.
Antonio, mandami i tuoi contatti sulla mia mail personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ti invio i contatti del nostro consulente.
__________________________________________________________________________
Ho ricevuto dall'associazione un po' di modulistica ma, a meno che abbia capito male, non posso firmare un mandato ad un avvocato prima di sapere se ci siano o meno i termini per un ricorso. Pensavo che iscrivendomi avrei potuto usufruire gratuitamente della verifica dell'importo pensionistico. Comunque, grazie e saluti.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Joshua68
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicolett
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 824
- Ringraziamenti ricevuti 231
Joshua68 ha scritto: Grazie a tutti per le risposte, anche se non era quello che avrei sperato sentirmi dire
In questo scenario ha senso valutare il riscatto agevolato dei 5 anni di laurea con così anticipo rispetto alla data della pensione? Alla fine basterebbe una modifica normativa marginale per farmi rientrare nella pensione "a 63 anni" e in questo caso sarebbero soldi buttati via
avendo tu iniziato la tua carriera contributiva nel 1996 sei nelle condizioni di poter accedere al riscatto agevolato degli anni laurea....secondo me non sono mai soldi gettati....considera che con 5.200 euro riscatti il singolo anno, forfettariamente e non legato al reddito. Un medico del SSN ne dovrebbe versare circa 4 volte tanto. E in ogni caso rimpinguano il tuo futuro assegno pensionistico e il TFS. Puoi dilazionare il pagamento in 10 anni e recuperare come credito d'imposta il deducibile. Infine, prova a vedere l'altra faccia della medaglia: si va verso i 41 anni contributivi, indipendentemente dall'età anagrafica...quei 5 anni sono preziosi, perchè arriveresti al traguardo, con certezza, un anno più tardi...a 64 anni (24 attuali+5 riscatto+12 anni=41 anni)
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Joshua68
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0

In questo scenario ha senso valutare il riscatto agevolato dei 5 anni di laurea con così anticipo rispetto alla data della pensione? Alla fine basterebbe una modifica normativa marginale per farmi rientrare nella pensione "a 63 anni" e in questo caso sarebbero soldi buttati via
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicolett
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 824
- Ringraziamenti ricevuti 231
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.