mgs,
la risposta è negativa perché non si ritiene possibile cumulare contributi INPS con quelli relativi all'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per Geometri.
Il par. 2.1 della Circolare INPS n. 100/2017 prevede che ai fini del perfezionamento dell’anzianità contributiva minima (dei 30/36 anni) richiesta per l’accesso al beneficio si tenga conto di tutta la contribuzione versata o accreditata, a qualsiasi titolo,
nella o nelle gestioni rientranti nell’ambito di applicazione della norma.
Che sono ai sensi del par 2 della Circolare indicata:
1)Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendenti;
2) le forme sostitutive;
3)le forme esclusive;
4)la Gestioni speciali dei lavoratori autonomi;
5)la
Gestione separata.
Pertanto non è possibile cumulare contributi per Casse di liberi professionisti per totalizzare il requsitio contributivo dei 30 anni minimo indispensabile per la prestazione dell'
APE Social.
La risposta è da verificare nelle competenti sedi.
Si ritiene invece possibile cumulare gratuitamente i contributi FPLD e CIPAG al fine di perfezionare il requisito dei 42 anni e 10 mesi poiché l'articolo, 1, comma 239 della
legge 228/2012 dal 1° gennaio 2013 è stato successivamente modificato dall'articolo 1, co. 195 della
legge 232/2016 (legge di bilancio per il 2017) che a partire dal 1° gennaio 2017 ha esteso il perimetro di applicazione del
cumulo dei periodi assicurativi.
Non dovrà attendere il requsito anagrafico per la
pensione di vecchiaia, ma potrà ottenere subito la liquidazione di entrambe le quote di pensione, sia a carico dell'Inps che delle casse geometri in proporzione ai contributi versati(cfr. Circolare INPS 140/2017).
Le sono grata per il chiarimento.
In questa giungla di norme è difficile trovare la strada.
.....lavoro zero....