cumulo casse professionali
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
B56 ha scritto: Se non sei lavoratore dipendente ma sei iscritto all'ordine ed hai partita IVA hai l'obbligo di iscrizione ad Inarcassa
Ad integrazione del precedente post, con riferimento alle situazioni citate sopra (iscrizione all’ordine professionale e P.IVA) aggiungo che si deve verificare una terza condizione per avere l’obbligo di iscriversi a Inarcassa: non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria.
Quindi, se un iscritto all’ordine cessa un eventuale lavoro dipendente e apre una P.IVA non deve iscriversi a Inarcassa se l’apertura della P.IVA e l’avvio della corrispondente attività comporta l’iscrizione ad una forma previdenziale obbligatoria come la gestione artigiani e commercianti. Ho fatto questa precisazione ricollegandomi a quanto avevo scritto in precedenza, in modo da confermare che, se si volesse approfondire qual’è l’opzione meno onerosa per riscattare la laurea, tra Inarcassa e gestione artigiani o commercianti, c’è sempre la possibilità di farlo perché la P.IVA (in aggiunta all’appartenenza all’ordine) non comporta necessariamente l’iscrizione a Inarcassa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- B56
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 1
In bocca al lupo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
MauroCalif ha scritto: ti posso chiedere perché hai lasciato Inarcassa?
Non ricordo bene, è successo 25-30 anni fa. Mi ero iscritto a Inarcassa a seguito dell’iscrizione all’albo professionale, forse all’epoca era sufficiente questa condizione. Dopo aver iniziato a lavorare come dipendente l’Inarcassa manteneva l’iscrizione ma mi chiedeva ogni anno di certificare l’assenza di redditi professionali per non pagare i relativi contributi. Mi sono cancellato quando poi ho deciso che avrei continuato il lavoro dipendente e non avrei aperto una P.IVA (cosa che ho fatto lo scorso anno come artigiano ma solo per poter riscattare la laurea con un risparmio di 100K).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- MauroCalif
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
ti posso chiedere perché hai lasciato Inarcassa? Ho sentito dei consulenti e non me ne hanno parlato bene, hanno parecchie cause con loro...
grazie
Mauro
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Domino
-
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 344
- Ringraziamenti ricevuti 192
MauroCalif ha scritto: ho 59 anni e poco di più di 34 anni di contributi. Con il riscatto della laurea, 5 anni, la naspi ed il versamento di contributi per gli anni mancanti, potrei raggiungere il traguardo dei 42 anni e 10 mesi ad agosto 2024. In questo modo, usufruirei dell'incentivo alla separazione concordato con i sindacati. Il riscatto della laurea potrei farlo con INARCASSA, con notevoli vantaggi economici. Ovviamente, dovrei aprire partita IVA ed iscrivermi ad INARCASSA, versando a loro i contributi mancanti. La domanda è: sarei obbligato ad emettere fatture, durante il periodo di iscrizione ad INARCASSA?
Mauro, un paio d’anni fa mi trovavo in una situazione simile alla tua. Sono stato iscritto per qualche anno a INARCASSA ma poi l’ho abbandonata. Dopo aver cessato l’attività lavorativa ho fatto vari approfondimenti per capire come anticipare la pensione utilizzando riscatto di laurea, versamenti volontari, contributi in nuove gestioni, ecc. Alla fine ho aperto una P.IVA e mi sono iscritto alla gestione artigiani & commercianti, in cui ho poi eseguito il riscatto laurea (ordinario) a condizioni migliori rispetto al quello agevolato, preservando anche la quota retributiva.
Se sei interessato a saperne di più, facendo leva sulle tue esperienze professionali (o anche su interessi personali) potresti verificare se c’è un codice Ateco coerente con la mansione da svolgere come artigiano o commerciante e poi confrontare il costo del riscatto in INARCASSA con quello da sostenere nella gestone art & com.
Se ti interessa approfondire questa tematica trovi altri dettagli nella discussione di cui ti allego il post iniziale:
www.pensionioggi.it/forum/pensioni/10659...carpe?start=54#71064
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- MauroCalif
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
grazie
Mauro
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.