cumulo casse professionali
- medicolibero
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
sono un medico pensionato "in cumulo" (ex INPDAP e ENPAM) da quest’anno ed iscritto all’associazione cumulo e casse professionali dal gennaio 2019.
Da comunicazione INPS il calcolo della mia pensione è stato fatto con il sistema misto, non tenendo conto degli anni di contribuzione ENPAM che mi avrebbero portato a maturare i 18 anni al 31/12/1995.
Vorrei pertanto avvalermi della possibilità di verifica del calcolo dell'importo pensionistico con il sistema retributivo, per valutare se mi convenga intentare un ricorso ed una eventuale causa legale.
Sul sito www.associazionecumuloecasseprofessionali.it non riesco a trovare gli indirizzi mail per avvalermi, a titolo gratuito, del conteggio di un consulente dell'associazione.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- mogliedigeostanco
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 19
- Ringraziamenti ricevuti 0
Vi aggiorno sulla pratica:mogliedigeostanco ha scritto: Buongiorno,mio marito ha presentato domanda di pensione di inabilità in cumulo alla CIPAG in data 4 febbraio 2020;la stessa in data 11/03/2020 ha chiesto all'INPS agenzia di Bollate (MI) la certificazione dei contributi versati e il calcolo pro quota (30 anni inps-10 anni cipag).
Qualcuno iscritto alla cipag ha già avuto esperienza circa i tempi ? Ho provato a contattare INPS ma col periodo covid 19 gli sportelli sono chiusi e le risposte online "criptiche".
grazie
L'inps in data 22 aprile ha inviato i calcoli pro quota alla cipag dopodichè mio marito è stato visitato dalla commissione medica a Roma in data 7 luglio (immagino che per via del covid le commissioni fossero ferme).
Ieri hanno comunicato (dietro quesito scritto al contact center) che è stato riconosciuto il diritto alla pensione di inabilità in cumulo.
Devo inserire i redditi 2020 sul portale e pagare (tutto l'anno) entro il 30 settembre.
Dopodichè la giunta esecutiva emanerà il provvedimento.....e poi cosa succederà ancora?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicolett
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 824
- Ringraziamenti ricevuti 231
marzolini ha scritto: Cari Colleghi,
sono pensionato in cumulo ENPAM + INPS dall'01.10.19.
Due quesiti:
1. E' previsto un aggiornamento dell'assegno dopo recente nuovo contratto medici ospedalieri (decorrente dal 2016) ?
2. E' già possibile richiedere ed ottenere dalle Banche convenzionate l'anticipo della prima rata TFS?
Un cordiale saluto,
Marco G. Marzolini[/quote
Si, è previsto un aggiornamento della pensione (incide ad. es. l'ultima busta paga nel calcolo del rateo)
Si, è previsto un aggiornamento (ad es. nel calcolo del rateo incide significativamente l'ultima busta paga).
Per l'anticipo del TFS molti colleghi si sono avvalsi della convenzione tra Cosmed e BPM. Puoi trovare tutti i dettagli su www.associazionecumuloecasseprofessionali.it
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- marzolini
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 14
- Ringraziamenti ricevuti 0
sono pensionato in cumulo ENPAM + INPS dall'01.10.19.
Due quesiti:
1. E' previsto un aggiornamento dell'assegno dopo recente nuovo contratto medici ospedalieri (decorrente dal 2016) ?
2. E' già possibile richiedere ed ottenere dalle Banche convenzionate l'anticipo della prima rata TFS?
Un cordiale saluto,
Marco G. Marzolini
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Joshua68
- Offline
- New Member
-
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Nicola54 ha scritto: Questa la domanda: in regime di cumulo è possibile accedere alla pensione anticipata "a 63 anni"?
__________________________________________________________________________
La facoltà di computo in Gestione Separata permette di accedere a trattamento pensionistico all'età di 63 anni e 7 mesi di età(anno 2020) unitamente a 20 anni di contributi effettivi a condizione che l'importo pensionistico sia superiore a 2,8 volte l'importo dell'assegno sociale.
Questi i requisiti:
1)Meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995;
2)possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995;
3)un contributo mensile in Gestione Separata;
4)almeno 5 anni di contributi dal 1 gennaio 1996.
La legge che regola la facoltà di computo è il decreto ministeriale n.282/1996 che all'art 3 recita:
"Gli iscritti alla gestione separata che possono far valere periodi contributivi presso l'assicurazione generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti dei lavoratori dipendenti, le forme esclusive e sostitutive della medesima, le gestioni pensionistiche dei lavoratori autonomi di cui alla legge n. 233 del 1990 hanno facoltà di chiedere nell'ambito della gestione separata il computo dei predetti contributi, ai fini del diritto e della misura della pensione a carico della gestione stessa, alle condizioni previste per la facoltà di opzione di cui all'art. 1, comma 23, della legge n. 335 del 1995"
Per questo motivo lei non può cumulare i 12 anni della Cassa Professionale Inarcassa.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
- Nicolett
- Offline
- Platinum Member
-
- Messaggi: 824
- Ringraziamenti ricevuti 231
Joshua68 ha scritto: Grazie Nicolett. E il riscatto del servizio militare vale in questo scenario come anno di contributi aggiuntivi?
assolutamente si, devi recarti al tuo distretto militare e farti dare il tuo foglio di congedo che ti consentiranno di riscattare quel periodo gratuitamente. Tutto fa brodo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.