×
Hai delle domande o vuoi discutere con altri membri del forum tematiche legate alla previdenza? In questo forum parliamo di tutto quello che riguarda le pensioni dai lavoratori esodati alla pensione anticipata. Buona navigazione!
lavoratori precoci
- ricoc_61
-
- Offline
- Platinum Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 1831
- Ringraziamenti ricevuti 461
31/12/2018 17:59 - 31/12/2018 18:00#57478
da ricoc_61
Risposta da ricoc_61 al topic QUOTA 41
scusa Massimo,
Tu che hai fatto domanda entro 01/03/2018 precoci, hai avuto il si diritto ma, avresti dovuto ricevere anche la lettera unicarpe x il riconoscimento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata per lavoratori.
io parlo di questa l'hai ricevuta? in allegato
Tu che hai fatto domanda entro 01/03/2018 precoci, hai avuto il si diritto ma, avresti dovuto ricevere anche la lettera unicarpe x il riconoscimento delle condizioni di accesso alla pensione anticipata per lavoratori.
io parlo di questa l'hai ricevuta? in allegato
Ultima Modifica 31/12/2018 18:00 da ricoc_61.
L'Argomento è stato bloccato.
- massimo62
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 61
- Ringraziamenti ricevuti 2
31/12/2018 17:38#57477
da massimo62
Risposta da massimo62 al topic QUOTA 41
Ciao cochise,
La mia situazione è questa.
data nascita febb. 1962
Ho iniziato a lavorare sett.'78
cambiato vari lavori e a dicembre 2018 ho 39 anni e 11 mesi di contributi.
al 1995 17 anni di contributi.
dal 2001 invalido al 75%
fatto domanda per quota 41 precoce 15 febb. 2018
ott. 2018 si rientra tra gli ammessi e sto aspettando la lettera o che venga postata su MYINPS
quindi il calcolo per la mia pensione sarà misto, retributivo contributivo
quando perderò se il stipedio medio netto lo scorso anno è stato di 1500 € per 14 mensilità.
Grazie e buon anno
massimo
La mia situazione è questa.
data nascita febb. 1962
Ho iniziato a lavorare sett.'78
cambiato vari lavori e a dicembre 2018 ho 39 anni e 11 mesi di contributi.
al 1995 17 anni di contributi.
dal 2001 invalido al 75%
fatto domanda per quota 41 precoce 15 febb. 2018
ott. 2018 si rientra tra gli ammessi e sto aspettando la lettera o che venga postata su MYINPS
quindi il calcolo per la mia pensione sarà misto, retributivo contributivo
quando perderò se il stipedio medio netto lo scorso anno è stato di 1500 € per 14 mensilità.
Grazie e buon anno
massimo
L'Argomento è stato bloccato.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
31/12/2018 17:32#57475
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic QUOTA 41
Plutovespa, è molto più semplice se mi invii l'estratto conto a enrico.paura17@gmail.com.
Puoi inviarlo anche stasera e domani avresti risposta....essendo il primo calcolo del 2019, applicherò lo sconto del 17% sulla tariffa di default che è zero,zero € e quindi pagherai zero,zerox 0,83=0,0
Però devo dire che la differenza sarà al massimo tra 41 e 4 mesi (a cui arriveresti a gennaio) e 42 e 10 mesi
approfitta !, nel frattempo auguri
Puoi inviarlo anche stasera e domani avresti risposta....essendo il primo calcolo del 2019, applicherò lo sconto del 17% sulla tariffa di default che è zero,zero € e quindi pagherai zero,zerox 0,83=0,0
Però devo dire che la differenza sarà al massimo tra 41 e 4 mesi (a cui arriveresti a gennaio) e 42 e 10 mesi
approfitta !, nel frattempo auguri
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
L'Argomento è stato bloccato.
- plutovespa
- Offline
- New Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5
- Ringraziamenti ricevuti 0
31/12/2018 15:58 - 02/01/2019 12:35#57473
da plutovespa
Risposta da plutovespa al topic QUOTA 41
Ciao Cochise, per cortesia mi rivolgo a te come nostro esperto in materia contabile. (Come ho visto nelle varie risposte che dai).
Quanto si perde andando in pensione coi 41 anni di contributi anziché con 42 anni e 10 mesi.
Grazie
Buon Anno
Quanto si perde andando in pensione coi 41 anni di contributi anziché con 42 anni e 10 mesi.
Grazie
Buon Anno
Ultima Modifica 02/01/2019 12:35 da plutovespa.
L'Argomento è stato bloccato.
- massimo62
- Offline
- Senior Member
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 61
- Ringraziamenti ricevuti 2
30/12/2018 14:20#57453
da massimo62
Risposta da massimo62 al topic QUOTA 41
Salve,
Quindi non avendo lavorato 18 anni al 1995 la parte "invalidità" è utile solo per il diritto per la pensione non per il calcolo. Di conseguenza il calcolo viene fatto per gli anni lavorati che sono 40 a gennaio 2019.
Un bel taglio.
Quindi non avendo lavorato 18 anni al 1995 la parte "invalidità" è utile solo per il diritto per la pensione non per il calcolo. Di conseguenza il calcolo viene fatto per gli anni lavorati che sono 40 a gennaio 2019.
Un bel taglio.
L'Argomento è stato bloccato.
- cochise
-
- Offline
- Moderator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 5321
- Ringraziamenti ricevuti 1201
30/12/2018 14:20#57452
da cochise
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
Risposta da cochise al topic QUOTA 41
Brutta domanda....brutta perchè da qualche tempo la grande maggioranza dei calcoli è con contributivo dal 1996 e mi sembra di essere sceso di livello perchè si ha una marcata riduzione che io avverto perchè i numeri diventano più piccoli ed io sono sensibile.
La risposta non può che essere indicativa anche se molto attendibile stante l'ampio campione di cui dispongo:
Impossibile quantificare ma mediamente siamo nell'ordine di una riduzione che è nel campo 10-:-20%.
L'ampia fascia si spiega con la giungla previdenziale che prevede calcoli molto differenti per le varie categorie:
1) pubblico impiego, quota A con riferimento ultima retribuzione maggiorata 18%
2) ex ipost quota A retribuzione ultimo giorno
3) fondi speciali con caratteristiche di maggiorazione diverse tra di loro, per esempio il fondo volo ha rendimento 3% fino al 1989 contro il 2,5% degli altri fondi speciali ed il 2% del fondo ago
4) fondo commercianti ed artigiani con periodo di utilizzo x retribuzione media di 15 anni
Per non parlare delle pensioni sindacalisti che prendono a riferimento la retribuzione ultimo mese che può essere pompata ad arte, mentre per i fondi speciali esiste il limite che la retribuzione fondo ultimo anno non può essere superiore ala media dell'ultimo triennio maggiorata del 12%....potrei continuare ancora ma credo sia chiaro il concetto.
La risposta non può che essere indicativa anche se molto attendibile stante l'ampio campione di cui dispongo:
Impossibile quantificare ma mediamente siamo nell'ordine di una riduzione che è nel campo 10-:-20%.
L'ampia fascia si spiega con la giungla previdenziale che prevede calcoli molto differenti per le varie categorie:
1) pubblico impiego, quota A con riferimento ultima retribuzione maggiorata 18%
2) ex ipost quota A retribuzione ultimo giorno
3) fondi speciali con caratteristiche di maggiorazione diverse tra di loro, per esempio il fondo volo ha rendimento 3% fino al 1989 contro il 2,5% degli altri fondi speciali ed il 2% del fondo ago
4) fondo commercianti ed artigiani con periodo di utilizzo x retribuzione media di 15 anni
Per non parlare delle pensioni sindacalisti che prendono a riferimento la retribuzione ultimo mese che può essere pompata ad arte, mentre per i fondi speciali esiste il limite che la retribuzione fondo ultimo anno non può essere superiore ala media dell'ultimo triennio maggiorata del 12%....potrei continuare ancora ma credo sia chiaro il concetto.
Grande Guerriero e Capo Apache, membro storico di PensioniOggi.it
L'Argomento è stato bloccato.
Moderatori: giorgione, cochise, Nicola54