Lavoro

Lavoro

I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la proroga contenuta nella Finanziaria 2023. Esonero contributivo del 3% o del 2% a seconda se la busta paga nel 2023 non splafona rispettivamente i 1.923€ o i 2.692€ al mese.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Scadute il 31 dicembre le riduzioni previste per i datori di lavoro che contribuiscono al Fondo di Integrazione Salariale
I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza. Completata la prima fase di gestione delle domande pervenute dagli iscritti alle gestioni speciali dei lavoratori commercianti, artigiani, agricoli e dei liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps.
I chiarimenti in una Circolare Inps dopo le modifiche inserite nella Finanziaria. Raddoppiano i limiti economici annuali, da 5 a 10 mila euro, per gli utilizzatori cioè famiglie e imprese. Rimossi i vincoli al settore alberghiero e turistico ricettivo.
Aggiornata dal Ministero del Lavoro la tabella dei minimi retributivi da corrispondere nel 2023 ai collaboratori domestici. Quest’anno paghe su del 9,2% e dell’11,5% per le indennità di vitto e alloggio.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’approvazione della legge di bilancio e del decreto legge milleproroghe. Debutta anche il congedo parentale indennizzato all’80% per un mese.  
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi