
Pensioni
Pensioni, La sanatoria sul lavoro nero aumenta (di poco) la rendita previdenziale
Bernardo Diaz
Mercoledì, 22 Giugno 2022
I chiarimenti in un documento dell'INPS. Ogni anno «regolarizzato» porta in dote al lavoratore 16 settimane ai fini del diritto e della misura della pensione e 3.169 euro di retribuzione pensionabile.
Pensioni, Allo studio la possibilità di cumulare i contributi «silenti» in Enasarco
Valerio Damiani
Martedì, 21 Giugno 2022
Lo ha affermato la sottosegretaria al welfare, Tiziana Nisini, in risposta ad una interrogazione parlamentare presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
L'indennità di accompagnamento può essere negata ai malati terminali
Eleonora Capizzi
Martedì, 21 Giugno 2022
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione ritenendo quale presupposto necessario al riconoscimento della prestazione la sussistenza di una situazione debilitante tale da impedire le normali attività della vita quotidiana e non la risposta ad un’emergenza terapeutica. Non può, quindi, essere accolta la richiesta da parte di chi, affetto da una malattia terminale per cui è certa e vicina la sopravvenienza della morte, ha bisogno di assistenza, per esempio, per essere curato in casa.
Pensioni, Quando possono essere neutralizzate le ultime retribuzioni
Bernardo Diaz
Venerdì, 17 Giugno 2022
Un vademecum utile dopo le ultime sentenze della giurisprudenza che hanno rinvigorito il principio secondo il quale gli ultimi anni a stipendio ridotto non possono svalutare la quota retributiva dell'assegno.
Invalidi Civili, Inps: più veloce la liquidazione delle prestazioni
Redazione
Giovedì, 16 Giugno 2022
Grazie ai fondi Pnrr l’ente di previdenza sta velocizzando e automatizzando il processo di liquidazione dei sostegni economici. Ridotto anche il numero di visite mediche in presenza.
Bonus 200 euro più a rischio per i dipendenti titolari di pensione ai superstiti
Vittorio Spinelli
Mercoledì, 15 Giugno 2022