Pensioni

Pensioni

La Cgil fissa i temi che dovranno essere oggetto del confronto con il Governo in vista della presentazione della prossima legge di bilancio. Dubbi sulla quota 100 con 64 anni e 36 di contributi.
La proposta della Lega punta ad introdurre una penalità per chi mantiene il sistema retributivo sino al 2011 e sceglie il pensionamento anticipato. 
Le coorti dei nati dopo il 1953 dovranno scegliere, al momento della domanda di accesso all'APE, se ottenere un finanziamento supplementare in caso di successivo spostamento della data di pensionamento causa speranza di vita.
La prossima settimana l'Ufficio di Presidenza della Camera potrebbe approvare la delibera Fico per i vitalizi degli ex parlamentari. Per l'ex Ministro del Lavoro Cesare Damiano è sbagliato però pensare al ricalcolo della pensione con il contributivo. 
Consegnate in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati le due proposte di legge popolare promosse dalla Uila lo scorso settembre. Obiettivo estendere l'ape sociale, migliorare la naspi e la tutela della maternità e della paternità.
L'Istituto che gestisce la previdenza dei periti agrari e agrotecnici ha diffuso le prime istruzioni per procedere al cumulo dei periodi assicurativi. La quota a carico della fondazione sarà liquidata con le regole contributive.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi