Pensioni

Pensioni

L'Inps ha diffuso i dati aggiornati al 19 Aprile sull'andamento delle domande per il prestito pensionistico. Scarse le richieste di finanziamento di supplementare. 
La proposta in un convegno patrocinato dalla Cgil. Per il sindacato confederale l'età per il pensionamento deve essere portata a 62 anni. 
L'erogazione dell'anticipo a garanzia pensionistica sarà compatibile con i rapporti di lavoro part-time. E i costi risulteranno inferiori. 
L'Inps chiarisce le modalità attraverso le quali i pensionati saranno tenuti alla restituzione del debito contratto nei successivi 20 anni al pensionamento.
L'Inps viene incontro alle richieste dei lavoratori e dei patronati che non hanno fatto in tempo a spedire il modello AP116 contenente la certificazione dell'attività gravosa. 
L'Inps ha sbloccato la procedura per la presentazione delle domande per l'anticipo a garanzia pensionistica. Per chiedere gli arretrati c'è tempo sino al 18 aprile 2018.
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi