I chiarimenti in un documento dell'Inps. Ammesse ulteriori imprese al recupero del beneficio a valere sulle risorse stanziate per il 2017 per le aziende che abbiano fatto ricorso a contratti di solidarietà difensiva. Conguaglio entro dicembre 2025.
L’Inps recepisce le novità in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro contenute nella legge n. 113/2025 di conversione del dl n. 92/2025.
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la conversione del decreto legge n. 92/2025. Stop al versamento del contributo addizionale sulla CIGS per le aree di crisi industriale complessa per il 2025.

Cassa Integrazione contro l'Afa

Giovedì, 03 Luglio 2025
L’Inps illustra le caratteristiche nella concessione dei trattamenti di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in caso di caldo eccessivo.
Dal luglio 2024 operativo l’adeguamento del Fondo bilaterale per le attività professionali alla riforma degli ammortizzatori sociali. A decorrere dagli eventi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa per le causali ordinarie e straordinarie intervenute dal 9 luglio 2024 spetta la fruizione dell’assegno di integrazione anche per le aziende che occupano da uno a tre dipendenti.
I chiarimenti riguardano le imprese editoriali che abbiano fruito della cassa integrazione straordinaria per la causale contratti di solidarietà e che non abbiano effettuato il recupero presso l’Inpgi entro il 30 giugno 2022.  
Pagina 1 di 34
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi