I chiarimenti in un documento dell'Inps. Anche i dottori agronomi e forestali potranno essere delegati dal datore di lavoro agricolo alla rappresentanza nei confronti dell'Inps. 
Raggiunta l'intesa tra parte datoriale e parti sociali. Gli agricoli vedranno un incremento del salario contrattuale dell'1,7% dal prossimo 1° luglio 2018.
L'Inps riepiloga le modalità di accesso allo sgravio contributivo per le imprese agricole coinvolte in calamità naturali o eventi eccezionali. Sgravio sino al 50% della contribuzione dovuta per 12 mesi.
L'indennità di disoccupazione viene sospesa d'ufficio se il percettore si rioccupa in contratti di lavoro agricolo a tempo determinato (OTD) di durata non superiore a sei mesi.
L'Inps detta le istruzioni per la fruizione dell'esonero contributivo totale nei primi tre anni per chi avvia l'attività nel 2018 ed ha meno di 40 anni. 
L'Inps stabilisce che i coltivatori diretti possono tarare l'incentivo dell'esonero contributivo per rispettare la regola comunitaria del "de minimis".
© 2022 Digit Italia Srl - Partita IVA/C.f. 12640411000. Tutti i diritti riservati

Accedi