L'Inps accoglie le richieste di consulenti e commercialisti che hanno rappresentato difficoltà a gestire le attività a cavallo delle festività pasquali. Più tempo per saldare la contribuzione che non ha formato oggetto di esonero.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Ammessa la fruizione degli sgravi contributivi per le aree svantaggiate anche dalle aziende non agricole se l'attività espletata rientra tra quelle classificabili come «agricole» ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 92/1979.
L'Inps ha reso disponibile il modulo per la presentazione delle domande dell'esonero contributivo previsto dal dl n. 73/2021 per il mese di febbraio 2021. Domande dal 27 marzo al 26 aprile entro un vincolo di bilancio di 72,5 milioni di euro.
Lo prevede un passaggio della legge di bilancio. Rinnovato anche per il prossimo anno lo sgravio biennale per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli che si iscrivono per la prima volta all'INPS ed hanno meno di 40 anni.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Alcune aziende agricole hanno pagato in più, perché l'Inail ha fornito all'Inps degli elenchi errati circa i beneficiari dello sconto del 16,36% sui premi assicurativi che spetta per l'anno in corso.
I chiarimenti in due documenti dell'INPS riguardano gli esoneri concessi dalla normativa anticovid in favore delle aziende agricole e degli agricoli autonomi.